SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Triplo esordio targato Magliona Motorsport al Rally Golfo dell’Asinara

Il 13-14 maggio la scuderia sassarese gioca in casa con tre equipaggi tutti attesi dalle rispettive novità tecniche e di classe: Mannu-Medas, alla prima in R5, Pisano-Musselli e Pisano-Carboni.
Magliona Motorsport ritorna protagonista nei rally nel weekend del 13-14 maggio dedicato alla Coppa Rally 9^ Zona e al 28° Rally Internazionale Golfo dell’Asinara. Sono tre le punte schierate dalla scuderia sassarese, che si presenta al via della gara i casa con un curioso e interessante triplo esordio che riguarda i suoi equipaggi, tutti attesi dalle rispettive novità in termini di vettura utilizzata, quindi sia tecnici sia di classe di appartenenza.
Il “salto” più grande è quello che riguarda Giuseppe Mannu. Il pilota di Osilo, che fra l’altro nel rally sarà impegnato proprio in due prove speciali osilesi, sarà affiancato dal fido navigatore Angelo Medas per la prima volta nell’abitacolo della Skoda Fabia R5, vettura più potente e infatti di classe maggiore rispetto alla R3 frequentata finora. Un esordio molto sentito dall’equipaggio, come lo stesso Mannu sottolinea: “Per noi sarà senz’altro una gara particolare, trattandosi di un debutto così impegnativo. Competere nella classe regina della Coppa Italia è già di per sé un’emozione. Ci presenteremo al via per cercare di ottenere il miglior risultato possibile ma siamo pienamente consapevoli che si tratta di una sfida molto difficile in primis per i diversi rivali esperti e competitivi che troveremo. A fine weekend tireremo le somme!”.

La Skoda Fabia R5 che utilizzeranno Mannu e Medas è by FR New Motors, così come la Peugeot 208 Rally4 che attende al via Andrea Pisano, navigato dall’esperto locale Salvatore Musselli, che vanta una carriera ultra-trentennale. Alla luce dell’ottima gara disputata lo scorso anno in gruppo A, quest’anno l’alfiere di Magliona Motorsport ha optato per l’esordio in Rally4 anche con l’obiettivo principale di testare il potenziale della vettura, magari cercando di ripetere quanto di buono riuscitogli nel 2022.

Anche il fratello di Andrea, Luca Pisano, ha cambiato direzione. Navigato da Pietro Carboni, sarà infatti al via del Rally dell’Asinara al volante della Renault Clio RS by Colombi di categoria N3. L’equipaggio cercherà di puntare a un risultato concreto e completare l’evento al traguardo visti i pochi chilometri percorsi lo scorso anno in gruppo A.
Il programma del rally sassarese prevede due giorni di competizione con partenza da Castelsardo e arrivo ad Alghero fra sabato 13 e domenica 14 maggio. Sono 4 i tratti cronometrati da percorrere due volte, per un totale di 8 prove speciali e 70,10 chilometri competitivi sui 400,91 complessivi previsti.
Fonte e foto: Ufficio Stampa Erregimedia | Rif. Gianluca Marchese

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato a Firenze il 58° Rallye Elba IRC-Trofeo Città di Porto Azzurro

GIANI: “I rallies sono la vera gara, sono la forma più coinvolgente, popolare, di maggior gusto dell’automobilismo”. Unione di intenti tra organizzatori e istituzioni per proseguire a valorizzare un evento che non solo dà lustro al motorsport, ma prosegue ad essere carattere identitario esclusivo del territorio. Sarà la prima prova della serie International Rally Cup,

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: sono 124 gli iscritti

Tanta qualità negli elenchi iscritti della duplice manifestazione organizzata da ACI Sassari impreziosita dal Martini Rally Vintage, di nuovo a stupire il pubblico con auto e nomi legati alla storia del rally smeraldino. Sessantacinque nel rally storico, compresi quindici equipaggi nel Trofeo A112 Abarth, due con le auto classiche più altri ventiquattro nel rally di

Husqvarna e Team Solarys ancora insieme al Campionato Italiano Motorally 2025 con Marini e Montanari

A pochi giorni dall’inizio del Campionato Italiano Motorally, si definisce la “line up” del Team Solarys Husqvarna per la stagione 2025. Prosegue senza sosta l’attività sportiva del Team Solarys, importante realtà legata a doppio filo all’omonima Concessionaria Husqvarna di Castiglion Fiorentino (AR). Da sempre impegnati nel valorizzare giovani talenti, il Team Solarys vanta i migliori

Sono 103 le vetture iscritte al 2° Paganella Rally

Sono ufficialmente 103, 84 moderne e 19 storiche, le vetture iscritte del 2° «Paganella Rally», al via sabato pomeriggio. Si tratta di un risultato sorprendente per questa manifestazione, che ha solo un anno di vita con la nuova denominazione e con il nuovo staff organizzatore, che fa capo a TT Corse e alla Scuderia Trentina.

error:
Torna in alto