SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Alfa Revival Cup 2023

Per la prima stagionale gli ingredienti del successo ci sono tutti, auto spettacolari, agonismo in pista, un circuito da emozioni forti e un’organizzazione perfetta.
Guest speciale della gara è Giorgio Francia, collaudatore e pilota della casa del Biscione per ben trent’anni, tra gli anni 70 e la fine dei 90. Francia è sceso in pista in trasparenza ai fini della classifica, al fianco dell’amico e pilota Gianni Bellandi, nell’abitacolo dell’ultima trazione posteriore anni 80 di Alfa Romeo, la 75 TC 3.000 (Team ARS Motorsport). 
Le attese della vigilia non sono deluse dai 26 equipaggi al via, provenienti da Germania, Svizzera, Olanda e Italia. 
Sin dalle prove libere a farsi notare è l’accoppiata di famiglia, Luigi e Niccolò Mercatali, sull’Alfa GTAm 2000 della scuderia Clemente Biondetti. Padre e figlio dimostrano di essere in forma ed in qualifica stampano la pole position in 2’13”237 davanti a Davide Bertinelli (Scuderia AB Motorsport) e all’accoppiata Restelli – Bachofen (OKP Alfa Delta Racing Team). 
Calendario 
28-29 Aprile – Mugello Circuit
10-11 Giugno – Red Bull Ring
7-8 Luglio – Autodromo Nazionale Monza 
9-10 Settembre – Autodromo Vallelunga
21-22 Ottobre – Misano World Circuit
Il Format
1 sessione di prove libere da 25′
2 sessioni di qualifiche da 30′
1 gara da 60′
Fotografia | Credits: Courtesy of Canossa Events
Fonte: Canossa Events

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto