SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Valli Ossolane 2023: una gara da vivere fino in fondo

Sabato 10 e domenica 11 giugno si correrà per la cinquantanovesima volta il Rally Valli Ossolane, gara dal forte richiamo nel Piemonte orientale e non solo.
Con le iscrizioni che si apriranno tra pochi giorni – al via dall’11 maggio- i concorrenti ed il pubblico possono già iniziare a sognare.
La competizione, valevole per la Coppa Rally di Zona1, si snoderà su un percorso di 381,48 chilometri spalmati su sette prove speciali distribuite su due giorni di gara.
Dopo la cerimonia di partenza delle 16.31 a Malesco, nel pomeriggio di sabato, le vetture percorreranno i primi 9,700 chilometri di prova sul tratto DomoBianca365, celebre salita del Lusentino che conduce agli impianti di risalita dove sarà presente anche un maxi schermo per poter assistere alla finale di Champions League.
Sabato spazio alle altre sei speciali con Crodo-SAPA Costruzioni (9,500 km), Cannobina (15,00 km) e Montecrestese (4,80) che saranno ripetute due volte ciascuna; l’arrivo è programmato alle 18.01 sempre a Malesco. Il parco assistenza sarà invece ubicato a Santa Maria Maggiore.
Il percorso dunque cambia rispetto alle ultime edizioni: la Cannobina si presenta più lunga (aggiunto un tratto all’inizio ed uno alla fine) e rientra la Montecrestese che non avrà la sua celebre inversione ma è proposta come la speciale del Rally 2Laghi 2021.
Fonte: Luca Del Vitto | addetto stampa
https://www.rallyvalliossolane.it/

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto