SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La MRC Sport allo Slalom Città di Loceri

Tre piloti della MRC Sport tra i 63 in lizza alla sesta edizione dello Slalom “Città di Loceri”, tenutosi sabato 29 e domenica 30 aprile nell’omonima località del Nuorese e valido come tappa del campionato italiano di specialità. Mariano Pira a bordo di una Renault Clio Williams ha chiuso al 53esimo posto della classifica assoluta, ottavo di gruppo N, terzo di classe N2000.
“Gara da dimenticare – ha raccontato –  nella manche di ricognizione mi son girato e ho sbattuto sul cordolo un cerchio senza causare danni, ma ho perso molto tempo Nella prima manche ho fatto un 360 gradi senza sbattere da nessuna parte, ma ho sempre perso tanto tempo; nella seconda, quasi all’arrivo, ho strisciato su un guardrail senza fare grossi danni, ho abbassato di 21 secondi, ma li ho persi con 2 penalità. Infine la terza prova non ho voluto disputarla per la troppa acqua e i troppi jolly giocati. Insomma, una gara no!”.

Alessio Cuccheddu su Citroen C2 VTS ha occupato la 55esima posizione, giungendo altresì quinto di gruppo RS e terzo di classe RS16. “Manifestazione bellissima – ha detto – ottimo percorso, degno di titolazione italiana, purtroppo rovinato in parte dalla pioggia. Al tutto si è sommato un guasto meccanico e, non avendo il pezzo di ricambio, non ho potuto concludere la seconda prova e partecipare alla terza.”

Salvatore Catgiu su Citroen C2 VTS si è piazzato 59esimo, quarto di gruppo RS Plus, primo di classe RS. “Gara molto difficile – ha commentato –  purtroppo la forte pioggia ci ha condizionato parecchio. Mi sono dovuto fermare per un problema meccanico della macchina: pazienza, fa parte dei giochi. Come sempre grazie a tutte le persone che mi stanno affianco, soprattutto mamma e babbo. Ci vediamo al Rally Golfo Dell’Asinara”.
 
Fonte: Piergiorgio Grizzo | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato a Firenze il 58° Rallye Elba IRC-Trofeo Città di Porto Azzurro

GIANI: “I rallies sono la vera gara, sono la forma più coinvolgente, popolare, di maggior gusto dell’automobilismo”. Unione di intenti tra organizzatori e istituzioni per proseguire a valorizzare un evento che non solo dà lustro al motorsport, ma prosegue ad essere carattere identitario esclusivo del territorio. Sarà la prima prova della serie International Rally Cup,

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: sono 124 gli iscritti

Tanta qualità negli elenchi iscritti della duplice manifestazione organizzata da ACI Sassari impreziosita dal Martini Rally Vintage, di nuovo a stupire il pubblico con auto e nomi legati alla storia del rally smeraldino. Sessantacinque nel rally storico, compresi quindici equipaggi nel Trofeo A112 Abarth, due con le auto classiche più altri ventiquattro nel rally di

Husqvarna e Team Solarys ancora insieme al Campionato Italiano Motorally 2025 con Marini e Montanari

A pochi giorni dall’inizio del Campionato Italiano Motorally, si definisce la “line up” del Team Solarys Husqvarna per la stagione 2025. Prosegue senza sosta l’attività sportiva del Team Solarys, importante realtà legata a doppio filo all’omonima Concessionaria Husqvarna di Castiglion Fiorentino (AR). Da sempre impegnati nel valorizzare giovani talenti, il Team Solarys vanta i migliori

Sono 103 le vetture iscritte al 2° Paganella Rally

Sono ufficialmente 103, 84 moderne e 19 storiche, le vetture iscritte del 2° «Paganella Rally», al via sabato pomeriggio. Si tratta di un risultato sorprendente per questa manifestazione, che ha solo un anno di vita con la nuova denominazione e con il nuovo staff organizzatore, che fa capo a TT Corse e alla Scuderia Trentina.

error:
Torna in alto