SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

È il weekend della Sarnano-Sassotetto Trofeo Scarfiotti

Per la cronoscalata dei Sibillini, valida per CIVM, TIVM e CIVSA, è tutto pronto con il programma delle prove ufficiali di oggi

Tutto è pronto per dare il via alla 32^ edizione del Trofeo Lodovico Scarfiotti e il 15° Trofeo Storico Scarfiotti in programma domenica sui 9977 metri dalla partenza in località Brilli fino a Fonte Lardina/Sassotetto. L’Automobile Club Macerata, l’ASD AC Macerata, il Comune di Sarnano, in collaborazione con la Provincia di Macerata, la Regione Marche, il CONI Marche e l’Associazione Terra Piloti e Motori mettono in scena la doppia gara tricolore su uno dei più impegnativi e spettacolari percorsi in salita della penisola. In palio i punti dei due massimi Campionati Italiani organizzati da Acisport, ovvero il CIVM ed il CIVSA, entrambi giunti al secondo appuntamento. Dopo le verifiche sportive e tecniche per piloti e vetture dei protagonisti, oggi sono in programma le due salite di prove ufficiali, necessarie per testare le necessarie soluzioni per affrontare la gara in salita unica di domenica.
Il percorso di gara, lungo la Strada Provinciale 120 verrà chiuso alle ore 8:00 dal Direttore di Gara Fabrizio Bernetti, che sarà coadiuvato dai Vice Direttori Stefano Torcellan e Graziano Basile.
Alle ore 9:00 i concorrenti della gara auto moderne (CIVM) inizieranno le prove e dopo due salite sarà la volta dei protagonisti della gara auto storiche (CIVSA), per un programma di giornata come sempre intenso ed impegnativo, con la preziosa opera lungo il percorso dei circa 130 Commissari che vigileranno per il regolare svolgimento del programma e naturalmente per la sicurezza dei piloti. Le Forze di Pubblica Sicurezza, le ambulanze di soccorso ed i medici, il team di estricazione, i carri attrezzi, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, concorrono al notevole spiegamento di forze per assicurare la perfetta riuscita dell’evento.

Come sempre la lotta contro il cronometro sarà la protagonista della manifestazione, i migliori piloti d’Italia con le loro vetture da competizione si sfideranno per prevalere. I veloci prototipi, le bellissime GT, le Silhouette, le Racing Start, le Bicilindriche (la gara è valida anche per il Campionato Assominicar) e le vetture storiche contribuiranno a rendere estremamente spettacolare le giornate di prove e di gara.
Attesissimo è il pluricampione Simone Faggioli (Norma M20FC-Zytek) già cinque volte vincitore allo Scarfiotti, dovrà vedersela con il giovane Luigi Fazzino (Osella Pa2000 Turbo) per l’assoluto, con gli altri outsider Franco Caruso, Achille Lombardi, Stefano Di Fulvio, Giuseppe Vacca, ma ogni categoria ha i suoi protagonisti pronti ad accendere l’entusiasmo del pubblico.

Oggi, dopo le prove vedremo chi avrà preso meglio confidenza con il percorso, che quest’anno si presenta con una variante a 4550 metri dalla partenza, posta a rallentare uno dei tratti più veloci.
Lo staff organizzatore ringrazia per il supporto, oltre agli Enti già menzionati, Banca Macerata, Coal, Tecnostampa, Terme di Sarnano, Nino Café, SASP Autolinee, BeB Assicurazioni, PAT Prevenzione a Tavola, Caffé Centrale Macerata ed En.Ro. Competition.
Fonte: ufficio stampa Trofeo Scarfiotti – Giuseppe Saluzzi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto