SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

43° Rallye San Martino di Castrozza: dritto e rovescio, un San Martino su misura

43° Rallye San Martino di Castrozza: finalmente tornerà la prova spettacolo cittadina e anche il trittico classico con bis di Manghen, Val Malene e Gobbera da percorrere in senso inverso.

È iniziato con i fuochi d’artificio il Campionato Italiano Rally Asfalto 2023, splendida sfida al Due Valli di Verona con dovizia di partecipanti, protagonisti eccelsi e una vittoria sul filo dei secondi del redivivo Stefano Albertini (scudetti 2017 e 2018) su Simone Campedelli (scudetto 2022). Ottima ouverture per la serie catramata che tra un mese farà tappa in Salento e fra due salirà a San Martino di Castrozza, prima volta in giugno per il Rallye (venerdì 23 e sabato 24), l’evento che aprirà la programmazione estiva della rinomata località turistica. Finalmente, dopo tre edizioni condizionate dalla pandemia, la corsa potrà ritrovare l’abbraccio del pubblico di casa nella prova speciale cittadina, crono spettacolo tra le vie del paese e per questo carico d’insidie particolari, muretti e spigoli di alberghi e residence. Ne sanno qualcosa i concorrenti che hanno esagerato nella ricerca del tempo nella breve frazione di apertura, quando il tifo ravvicinato ci mette del suo nell’accelerare le emozioni e far chiudere la vena. Comunque una festa dentro e fuori l’abitacolo, allegria rombante e contagiosa per la gente del Primiero.
Poi sabato 24 giugno si tornerà al più classico trittico di prove speciali da ripetere due volte: “Manghen”, “Val Malene” e “Gobbera”, però in senso inverso rispetto al recente passato, ovvero il 2021, quando Luca Pedersoli e Anna Tomasi dettarono il ritmo dall’inizio alla fine conquistando il loro terzo sigillo consecutivo. Cambia dunque la prospettiva di gara e ci saranno sicuramente nuovi stimoli e difficoltà per gli equipaggi, idem per gli appassionati, raccomandando sempre una scrupolosa osservanza delle prescrizioni di sicurezza a bordo strada. Il divertimento deve essere gaio e responsabile perché tutto si concluda in gloria sul palco d’arrivo innanzi alle maestose Pale dolomitiche.
Fonte: ufficio stampa Rally San Martino
Foto: Aci Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto