SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Aperte le iscrizioni al 39° Rally della Marca

Si sono aperte ieri mattina le iscrizioni al 39° Rally della Marca, seconda prova della Coppa rally di zona 3. La possibilità di partecipare all’evento è scattata alle 8 di stamattina: è il primo step verso il 26-27 maggio, il venerdì e il sabato in cui gli equipaggi tenteranno di fare propria la gara più antica della provincia di Treviso. Il Rally della Marca 2023, che si compone di una sezione moderna e di una dedicata alle vetture storiche, ha messo in programma 68,18 chilometri di prove speciali.
La gara torna ad avere il proprio quartier generale a Valdobbiadene dopo quattro anni di assenza dalla capitale mondiale del Prosecco DOCG. A tornare sarà anche la prova spettacolo allo “Zadraring – Foss Marai” (1,71 km): anch’essa ricompare nel percorso dopo quattro anni di assenza con alcune modifiche alla zona di partenza e di arrivo della prova speciale spettacolo. Tre passaggi sono previsti sulle prove “Bosco del Madean – Col Vetoraz” (7,17 km, con la classica prova del Monte Cesen che verrà corsa in senso inverso, lungo quella che l’anno scorso era la discesa: la strada è stata da poco riasfaltata) e “Monte Tomba – Verde Bio” (10 km), che parte dalla Trattoria “Da Vecia” e mette in programma i passaggi storici della prova: il veloce altpopiano, il dosso, l’inversione e la discesa. Due passaggi invece sulla “Mostaccin – Bioactive Nutrition” (7,48 km), che torna a partire da Maser e, dopo aver attraversato il Comune di Monfumo, svolta verso Castelcies per gli ultimi 500 metri di speciale, completamente inediti.
La partenza della gara è fissata per le 20 di venerdì 26 maggio a Valdobbiadene in piazza Marconi, nel luogo in cui andrà in scena anche il riordino notturno fra venerdì e sabato 27. Se l’assistenza verrà posizionata a Valdobbiadene, nella zona di via della Pace, i riordini durante la giornata di sabato saranno allestiti a Cavaso del Tomba. L’arrivo è previsto ancora una volta in piazza Marconi, a Valdobbiadene, alle 19.
Fonte: Niccolò Budoia | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato a Firenze il 58° Rallye Elba IRC-Trofeo Città di Porto Azzurro

GIANI: “I rallies sono la vera gara, sono la forma più coinvolgente, popolare, di maggior gusto dell’automobilismo”. Unione di intenti tra organizzatori e istituzioni per proseguire a valorizzare un evento che non solo dà lustro al motorsport, ma prosegue ad essere carattere identitario esclusivo del territorio. Sarà la prima prova della serie International Rally Cup,

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: sono 124 gli iscritti

Tanta qualità negli elenchi iscritti della duplice manifestazione organizzata da ACI Sassari impreziosita dal Martini Rally Vintage, di nuovo a stupire il pubblico con auto e nomi legati alla storia del rally smeraldino. Sessantacinque nel rally storico, compresi quindici equipaggi nel Trofeo A112 Abarth, due con le auto classiche più altri ventiquattro nel rally di

Husqvarna e Team Solarys ancora insieme al Campionato Italiano Motorally 2025 con Marini e Montanari

A pochi giorni dall’inizio del Campionato Italiano Motorally, si definisce la “line up” del Team Solarys Husqvarna per la stagione 2025. Prosegue senza sosta l’attività sportiva del Team Solarys, importante realtà legata a doppio filo all’omonima Concessionaria Husqvarna di Castiglion Fiorentino (AR). Da sempre impegnati nel valorizzare giovani talenti, il Team Solarys vanta i migliori

Sono 103 le vetture iscritte al 2° Paganella Rally

Sono ufficialmente 103, 84 moderne e 19 storiche, le vetture iscritte del 2° «Paganella Rally», al via sabato pomeriggio. Si tratta di un risultato sorprendente per questa manifestazione, che ha solo un anno di vita con la nuova denominazione e con il nuovo staff organizzatore, che fa capo a TT Corse e alla Scuderia Trentina.

error:
Torna in alto