SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

40° Rally degli Abeti e Abetone: la presentazione sarà venerdì alle ore 21,00 al Dynamo Camp di Limestre

Con già aperte le iscrizioni, la competizione, che arriva ad un traguardo significativo, verrà presentata con una conferenza stampa all’auditorium della struttura, con ospiti Andrea Cordovani, direttore di Autosprint e Guido Schittone, giornalista e presentatore.
L’evento sarà a porte aperte, proprio per far conoscere a tutti la realtà della AS Abeti Racing, e Dynamo Camp con il fine di ampliare il suo messaggio allo sport ed ai suoi attori. Prevista la diretta streaming su SportCultura.tv e QUI Motori. Pronte diverse novità, per l’edizione 2023: la gara tornerà a corrersi in due giorni su un percorso che pur ispirato dalla tradizione proporrà due nuove prove speciali.

Con le iscrizioni aperte fino al 10 maggio, l’edizione dei Quaranta anni del Rally degli Abeti e Abetone, che andrà in scena il 20 e 21 maggio, è pronta a svelare i propri caratteri.
La AS ABETI RACING ha il piacere di annunciare che questo traguardo significativo, raggiunto grazie alla passione ed al grande lavoro partito nel 1983 da parte di tutti i membri del sodalizio, impegno che ha portato il “rally più verde d’Italia” ad essere anche l’ideale veicolo di comunicazione del territorio della Montagna Pistoiese, verrà presentato venerdì 28 aprile alle ore 21,00 all’auditorium di Dynamo Camp, a Limestre (Pistoia).
La serata sarà aperta a tutti coloro che vorranno conoscere da vicino sia la realtà della competizione, la più grande manifestazione della Montagna Pistoiese e tra le più in vista della provincia di Pistoia oltre che Dynamo Camp ed avrà ospiti Andrea Cordovani, direttore di Autosprint ed il giornalista e presentatore Guido Schittone, i quali interagiranno con la presentazione dell’evento, che andrà a ricordare anche la LimAbetone e certamente le figure di Mauro Nesti e Fabio Danti, per le cui famiglie è prevista la consegna di un riconoscimento alla memoria dei due grandi campioni.
Verranno premiati anche altri piloti e personaggi del motorsport montanino e non solo, che hanno dato lustro alle competizioni della Montagna Pistoiese, con l’ausilio di filmati, certamente dal forte contributo emozionale.
L’evento avrà la diretta streaming a cura di SportCultura.tv e sarà diffuso mediante il canale Facebook Qui Motori.
TORNANO DUE GIORNI DI GARA SU UN PERCORSO ISPIRATO RINNOVATO CHE GUARDA ALLA TRADIZIONE
Alla gara “moderna”, secondo atto della Coppa di sesta zona, si affiancherà la 10^ edizione dello “storico”, la quale sarà valida come terza prova del Trofeo Rally di terza zona e, per la terza occasione, vi sarà la gara di regolarità sport, disciplina in costante ascesa e di forte interesse anche mediatico. La gara sarà valida anche quale seconda prova del Campionato sociale ACI Pistoia-Memorial Roberto Misseri.
E’ stata disegnata una gara che, pur ispirandosi alla tradizione, avrà importanti novità. Il Quartier Generale sarà come sempre San Marcello Pistoiese che ospiterà, nel Palazzo Comunale, la Direzione di Gara, segreteria e sala stampa oltre ovviamente partenza ed arrivo nella centralissima Piazza Matteotti, diventata oramai un’icona della competizione.
Si tornerà a correre in due giorni su un totale di sette prove speciali, tre previste al sabato e quattro alla domenica. Due prove speciali saranno inedite, pur sfruttando porzioni di altre “piesse” già conosciute, oltre ad interessare parte del tracciato della “LimAbetone” per un remake di sicuro fascino e di forte impatto tecnico-sportivo. Confermato il Parco di Assistenza nella zona di insediamento artigianale di Campo Tizzoro, usata da diverse stagioni. Saranno 64,850, i chilometri di distanza competitiva, sui totali 235,990.
La gara sarà valida per la Coppa Rally di Zona 6, per il Trofeo Rally di 3^ zona auto storiche, per il Campionato Sociale ACI Pistoia-Memorial Roberto Misseri, per il Trofeo Rally Toscano oltre che per i trofei promozionali Michelin, Pirelli Accademia e R-Italian Trophy.
https://www.abetiracing.it/
Fonte: Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

error:
Torna in alto