SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tante, importanti validità per il 51° San Marino Rally

SARA’ UN 51° SAN MARINO RALLY DI ALTO LIVELLO, RICCO DI SPUNTI E DI SFIDE E CON NOVITA’ NELLA LOGISTICA QUELLO CHE ANDRA’ IN SCENA IL 16 E 17 GIUGNO, SUGLI STERRATI TRA LA REPUBBLICA DEL TITANO E IL MONTEFELTRO. IMPORTANTI LE VALIDITA’: CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO RALLY SPARCO, CAMPIONATO ITALIANO RALLY TERRA A COEFF. 1,5, CAMPIONATO ITALIANO RALLY TERRA STORICO, CAMPIONATO ITALIANO RALLY JUNIOR E COPPA RALLY DI ZONA. IL SAN MARINO RALLY ANCHE EVENTO DI APERTURA DEL FIA RALLY STAR TRAINING SEASON
 
Sarà un grande spettacolo sportivo, di alto livello e con stimolanti sfide, anche incrociate, quello del 51° San Marino Rally che andrà in scena, tra il 16 e 17 giugno prossimi, sugli sterrati impegnativi e probanti tra la Repubblica del Titano e il Montefeltro.
La FAMS – Federazione Auto Motoristica Sammarinese – è già attivamente impegnata per offrire, come consuetudine, un evento all’altezza della lunga e prestigiosa tradizione, più che cinquantennale, del San Marino Rally.
Il San Marino rally 2023 presenterà alcune importanti novità nel suo assetto logistico.
Il percorso di gara avrà distanze più ravvicinate, con trasferimenti più contenuti, tra le prove speciali. Tra queste ultime ci sarà una novità: viene riproposta una “crono” prestigiosa e assai tecnica, uno dei cardini del tracciato del rally negli anni ’90.
Cambiamento in vista anche per il Parco Assistenza, che avrà una nuova location, sempre all’interno del territorio della Repubblica.

TANTE, IMPORTANTI VALIDITA’ PER IL SAN MARINO RALLY 2023, CHE TORNA NEL CIAR SPARCO.
Il San Marino Rally torna, quest’anno, ad acquisire la validità per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, massima espressione del rallismo tricolore, di cui sarà il quarto appuntamento stagionale e primo su fondo sterrato e, all’interno del CIAR, ci sarà il secondo impegno (e primo su sterrato) per le dodici giovani speranze del Campionato Italiano Rally Junior.
Il San Marino rally sarà anche il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra, con un interessante confronto, sulle stesse speciali, tra i “terraioli” e i pretendenti al titolo Assoluto. Una bella occasione per vedere all’opera, tutti insieme, i migliori piloti da rally italiani.
Anche i migliori al volante delle affascinanti vetture storiche si confronteranno nella gara del Campionato Italiano Rally Terra Storico, con la lunga serie delle validità di questa 51° San Marino Rally arricchita dalla Coppa Rally di 5^ Zona, terzo impegno stagionale e secondo su sterrato.
Il San Marino Rally 2023 avrà inoltre il compito importante di aprire la serie internazionale Fia Rally Star Training Season, che ricerca i talenti del futuro da lanciare nel Mondiale Rally.

LA RICERCA DEI CAMPIONI DI DOMANI FA TAPPA A SAN MARINO
È fonte di orgoglio per FAMS – Federazione Auto Motoristica Sammarinese – essere stata prescelta dalla FIA -Federazione Internazionale Automobilistica – che ha inserito il 51° San Marino Rally come gara di apertura della FIA Rally Star Training Season. 
Questa serie sarà caratterizzata da sei eventi, quattro su terra e due su asfalto, in rally europei. I sei giovani partecipanti alla FIA Rally Star Training Season gareggeranno su identiche Ford Fiesta Rally3, equipaggiate Pirelli e gestite da M-Sport Poland.
Tutti i costi sono coperti dalla FIA con i migliori quattro piloti che, al termine della FIA Rally Star Training Season, disputeranno una stagione, interamente finanziata, nel FIA Junior WRC Championship nel 2024.
Gli eventi FIA Rally Star Training Season sono stati appositamente scelti per fornire ai piloti esperienza in un’ampia varietà di condizioni e circostanze.
Di grande importanza, nell’ottica di mettere in luce i talenti del futuro, il Campionato Italiano Assoluto Rally Junior 2023, che ormai da varie stagioni è dedicato al compito di trovare il “nuovo Miki Biasion”.
ACI Sport, affiancato dal partner tecnico ed organizzativo della serie giovanile Motorsport Italia, è il promotore del progetto stagionale dedicato ai piloti Under 28 del settore rally.
Saranno ben dodici equipaggi portacolori di ACI Team Italia, la squadra della Nazionale, che si sfideranno su sei tappe, quattro su asfalto e due su terra, tutti a bordo delle Renault Clio Rally 5 gommate Pirelli.
La classifica finale del campionato verrà stilata sulla base di un numero di risultati pari al numero di gare effettivamente organizzate, meno una. Il vincitore del Campionato Italiano Assoluto Rally Junior 2023 si aggiudicherà il montepremi messo in palio da ACI Sport di 75.000 euro, subordinati ad un programma internazionale per la stagione 2024.
Fonte: ufficio stampa Leo Todisco Grande
FOTO M. BETTIOL: i vincitori del San Marino rally 2022 Gryazin-Aleksandrov, i vincitori del San Marino Historic rally  “Lucky”-Pons (4RM) e Pelliccioni-Grossi (2RM) e il service del CIAR Junior

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto