SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trofeo A112 Abarth Yokohama: il Costa Smeralda premia nuovamente Droandi e Fornasiero

I portacolori della Scuderia Etruria piazzano il tris nel rally sardo e con la seconda vittoria stagionale proseguono a punteggio pieno il cammino alla ricerca del bis. Mearini – Acciai e Grassi – Figoni a completare il podio.
Gare dall’aspetto rocambolesco come il Rally Storico Costa Smeralda 2023, difficilmente ce ne sono state da quando il Trofeo A112 Abarth Yokohama è stato ideato; nel secondo appuntamento della Serie organizzata dal Team Bassano, è stata infatti la prima prova speciale a dare un’impronta praticamente decisiva alla gara, contando ben cinque ritiri tra i quali almeno tre da parte di equipaggi che i pronostici davano in lizza per il podio. Ivo Droandi e Carlo Fornasiero partono invece col piede giusto e lasciano la concorrenza indietro aumentando progressivamente il vantaggio grazie all’en plein di quattro prove vinte su quattro della prima tappa, che vanno a chiudere con oltre 1’ di vantaggio rispetto a Marcogino Dall’Avo e Manuel Piras e più di 2’ su Francesco Mearini e Massimo Acciai. Nel frattempo, i ritirati salgono a sei cinque dei quali ripartiranno nella seconda giornata.
Droandi non cambia passo nonostante il vantaggio e va a firmare anche le prime due speciali della domenica; anche se fuori classifica, Massimo Gallione e Laura Cattaneo reagiscono e, risolti i problemi della vettura, si tolgono la soddisfazione di piazzare il doppio scratch nelle ultime due prove, stimolando anche Marco Melino e Andrea Sandrin, oltre ad Andrea Fichera e Lorenzo Pagliaro che staccano tempi a loro consoni. Dall’Avo saluta la compagnia e lascia la posizione a Mearini che la mantiene saldamente sino alla fine e, per la prima volta Grassi si trova il podio a portata di mano, nonostante il tentativo di rimonta di Tonetti.
Al traguardo di Porto Cervo arrivano undici delle quattordici vetture partite ma solo sei saranno quelle nella classifica ufficiale che proclama Droandi e Fornasiero vincitori seguiti da Mearini e Acciai e con Francesco Grassi che sale sul terzo gradino del podio assieme a Giovanni Figoni. In quarta posizione chiudono Nicola Tonetti e Mirko Valentino seguiti da Franco Beccherle e Roberto Benedetti che perdono qualche posizione a causa di una decisa toccata all’anteriore nell’ultima prova del sabato. Completano la classifica assoluta Giancarlo Nardi e Paola Costa.
All’arrivo sono transitati, fuori classifica, anche Fichera – Pagliaro, Melino – Sandrin, Gallione – Cattaneo, De Rosa Nolfi e Ribaldone – Zanone. Oltre al ritiro di Domenighi e Bionaz nella prima tappa, nella successiva si sono fermati anche Dall’Avo – Piras e Nocentini – Senegaglia.
Classifiche dopo il Costa Smeralda. Assoluta: 1. Droandi Ivo 38, 2. Tonetti 21 2. Mearini 21, 4. Fichera 19 5. Melino 17. Under 28 1. Fichera; Over 60 1. Tonetti.
Documenti e classifiche al sito web https://www.trofeoa112abarth.com/
Fonte: Ufficio Stampa Trofeo A112 Abarth Yokohama Andrea Zanovello
Foto: Photozini

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

error:
Torna in alto