SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Si avvicina il Rally della Valle Intelvi: aperte le iscrizioni

Giovedì 13 aprile si sono aperte le iscrizioni del Rally Valle Intelvi, gara che si svolgerà sabato 13 e domenica 14 maggio. La presentazione alla stampa avverrà il prossimo 27 aprile alle 17.30. La corsa sarà aperta anche alle auto storiche.
È partito il conto alla rovescia per il Rally della Valle Intelvi 2023 che si svolgerà nel fine settimana tra sabato 13 e domenica 14 maggio. L’apertura delle iscrizioni è una delle tappe di avvicinamento fondamentali per un rally e così, giovedì 13 aprile diventa un punto di snodo importante per la corsa lariana; i concorrenti interessati alle due gare – moderno e storico- avranno tempo fino a mercoledì 3 maggio per aderire alla corsa che avrà la valle comasca al centro delle attenzioni motoristiche lombarde ma non solo. È ghiotta infatti, l’opportunità di partecipare alla corsa sia per le più moderne vetture turbo 4×4 che per quelle d’antan che hanno caratterizzato la prima e la seconda fase del Rally Valle Intelvi: dopo la prima edizione del 1985 si continuò fino al 1990; seguirono nove anni di pausa e si tornò a gareggiare dal 1999 fino al 2005. Solo lo scorso anno, il rally tornò a rivedere la luce dopo ben diciassette anni di stop.
La gara organizzata dalla VIC (Valle Intelvi Corse) e dalla Asd Rally dei Laghi sarà infatti utile agli iscritti al Lakes Rally Trophy, un contesto che racchiude il varesino Laghi ed il Ticino oltre allo stesso Valle Intelvi. Il vincitore della classifica assoluta di aggiudicherà il Trofeo Enrico Manzoni mentre il primo tra le storiche quello intitolato a Nando Prada. La gara è supportata da Rainoldi srl, main sponsor a cui è dedicato il Trofeo da destinare al vincitore assoluto.
Tutti i dettagli della corsa verranno spiegati durante la conferenza stampa di presentazione che si terrà giovedì 27 aprile alle ore 17.30 presso la Taverna Due Castagni di Blessagno. Il sito di gara https://valleintelvicorse.it/ è in costante aggiornamento ed è già dettagliato con cartine e tempistiche.
Albo d’oro
1985: Volpato-Ausenda (Fiat Ritmo 130)
1986: Gelpi-Gelpi (Lancia Rally 037)
1987: Martinelli-Gorla (Lancia Rally 037)
1988: Pigoli-Roda (BMW M3)
1989: Galli-Sormani (Lancia Delta Hf 4WD)
1990: Gelpi-Gelpi (Lancia Delta Integrale 16v)
1999: Panizza-Contini (Renault Clio Williams)
2000: Panizza-Martinelli (Renault Clio Williams)
2001: Gandola-Carelli (Renault Clio Williams)
2002: Spandrio-Mometti (Renault Clio Williams)
2003: Gandola-Ciminaghi (Renault Clio Williams)
2004: Roncoroni-Franchi (Renault Clio Williams)
2005: Gianesini-Gianesini (Renault Clio Williams)
2022: Hotz-Ravasi (Skoda Fabia Evo Rally2)
Fonte: Addetto stampa Luca Del Vitto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto