SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Auto storiche protagoniste a Monza con ACI Storico Festival

Monza: paddock, pista e Sopraelevate si accenderanno tra esibizioni, sessioni di track day e parate. Ingresso libero per il pubblico.

ACI Storico Festival fa ritorno a Monza anche nel 2023. Domenica 16 aprile il Tempio della Velocità sarà infatti teatro del primo appuntamento stagionale tra gli eventi targati Club ACI Storico, per una giornata che si prospetta ricca di fascino per gli amanti dell’heritage, della tradizione e delle auto d’epoca.
Il successo del format della manifestazione, giunta alla terza edizione e organizzata in collaborazione con Automobile Club Milano, Registro Italiano Alfa Romeo e Scuderia del Portello, è dimostrato dai numeri dello scorso anno, quando oltre 650 vetture hanno invaso il paddock, la pista e le Sopraelevate del circuito brianzolo tra parate, esposizioni e turni di giri liberi senza sosta.
La struttura replicherà quella del 2022, con la pista stradale aperta dalle ore 9:30 per le sessioni di track day che occuperanno tutta la giornata e si concluderanno alle 16:45. Ogni turno durerà 25 minuti e permetterà agli iscritti di provare l’ebrezza di guidare su una delle piste più famose al mondo.
Spazio anche per una importante novità: i partecipanti potranno infatti cimentarsi con le loro auto in giri in pista in configurazione street legal, con un costo agevolato per i soci ACI Storico. Saranno ben 6 gli slot di questa tipologia, e uno di questi aprirà proprio la giornata di azione in pista.
Non mancheranno poi le classiche parate, che caratterizzeranno in parte il circuito stradale tra le 12:15 e le 14.25 e tra le 17 e le 18, e in parte l’Anello Alta Velocità e le Sopraelevate, con turni continuativi da 30 minuti ciascuno a partire dalle 9:30 e fino alle 17.
Infine, nel corso della manifestazione si terranno anche alcune tavole rotonde, presentazioni e premiazioni dislocate tra il paddock e la Sala Stampa Tazio Nuvolari. Tra le altre, alle 14:30 verrà presentato il nuovo corso sul restauro di auto d’epoca a cura di MTS Motorsport Technical School e alle 16 ci sarà invece la premiazione delle auto partecipanti all’ACI Storico Festival.
L’Autodromo sarà aperto al pubblico, così come sarà libero l’accesso alle tribune e al paddock, quest’ultimo dedicato alle esibizioni statiche delle vetture coinvolte nell’evento. Durante la giornata saranno attivi anche i tour del Monza Circuit Experience e il Tiscali Monza Karting nel piazzale interno della Curva Parabolica-Alboreto. Tutte le informazioni sulla manifestazione e sul fine settimana in Autodromo sono disponibili sul sito www.monzanet.it.
Fonte e foto: ufficio stampa Autodromo Nazionale Monza

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

error:
Torna in alto