SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cronoscalate. Nuova data per il 51° Trofeo Vallecamonica: si correrà il 27-29 maggio

L’Election Day ha obbligato a trovare una nuova collocazione in calendario. La Malegno-Ossimo-Borno anticipata di due settimane a seguito dell’annullamento della Verzegnis-Sella Chianzutan. Invariate le titolazioni, sarà quarto appuntamento del CIVM con validità anche di TIVM Nord.
Cambia data il 51° Trofeo Vallecamonica. La cronoscalata Malegno-Ossimo-Borno, organizzata dall’Automobile Club Brescia, sarà anticipata di due settimane rispetto alla data originaria e si disputerà dal 27 al 29 maggio.
Sono state ore frenetiche quelle vissute dallo staff organizzatore negli ultimi giorni, fatte di telefonate, riunioni e continue ipotesi per ricollocare la manifestazione. La necessità di trovare una nuova data in calendario è emersa dopo la conferma dell’Election Day indetto dal Consiglio dei Ministri per il secondo weekend di giugno, che avrebbe coinciso con la cronoscalata.
La decisione di anticipare, presa in accordo con ACI Sport e fortemente voluta dal Presidente dell’Automobile Club Brescia Cav. Aldo Bonomi, si è concretizzata a seguito dell’annullamento della Verzegnis-Sella Chianzutan che ha di fatto liberato una delle date più interessanti del calendario.
Questo spostamento permetterà così alla storica cronoscalata camuna di proseguire nella sua lunga ed emozionante storia. 
“Abbiamo vissuto momenti di incertezza – ha commentato a caldo il Presidente Bonomi – da un giorno all’altro ci siamo trovati con una manifestazione quasi pronta ad un evento fortemente a rischio annullamento. Devo ringraziare di cuore la mia squadra operativa che non si è arresa per un solo momento e insieme alla quale con tenacia, passione e perseveranza abbiamo trovato una soluzione che ci permetterà di scrivere un’altra pagina di questa stupenda storia sportiva bresciana”.
La nuova collocazione non cambierà le validità assegnate alla corsa, che sarà il quarto appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna 2022 e manterrà anche la titolazione come Trofeo Italiano Velocità Montagna Nord.
La nuova data di apertura iscrizioni sarà comunicata nelle prossime settimane e le procedure dovranno essere formalizzate seguendo il form digitale accessibile attraverso il sito ufficiale della manifestazione.
Info e dettagli si susseguiranno in rapida successione sul sito https://www.trofeovallecamonica.it/ e sui social @trofeovallecamonica (Facebook e Instagram) oltre che sui canali ufficiali del Campionato Italiano Velocità Montagna.
Fonte: ufficio stampa Matteo Bellamoli
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

Team Bassano di gran spessore al Costa Smeralda

Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro. Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV. Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in

error:
Torna in alto