SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il  2° Dolomiti Brenta Rally pronto allo start

La seconda edizione della gara organizzata da Power Stage promette un fine settimana d’effetto, con lo sfondo del magnifico scenario delle Dolomiti di Brenta.
E’ pronto al via, il 2° DOLOMITI BRENTA RALLY, in calendario per questo fine settimana con il cuore pulsante ad Andalo, abbracciata dalle magnifiche dolomiti di Brenta.
La gara, organizzata dalla vicentina Power Stage, con cuore pulsante ad Andalo (Trento), si ripropone sulla scena nazionale sullo stesso format della passata edizione ed ha attirato alcuni “nomi” di spessore, che certamente animeranno le sfide tra venerdì e sabato.
Il percorso prevede 7 Prove Speciali in totale, vale a dire 3 diverse da ripetere, una per tre volte e due per due volte, per un totale di 61,930 chilometri di distanza competitiva a fronte dell’intero percorso che ne misura 278,05.
PRONOSTICO DIFFICILE, CON BATTAGLIN, I DE TISI E FERRI “NEL MIRINO”
Tanta qualità al via della seconda edizione della gara, a partire da Alessandro Battaglin, che dopo la prima edizione sfortunata (incidente), ci riprova con la Hyundai i20 R5. Il pilota di Marostica, avrà di che sudare, per salire il primo gradino del podio, certamente con Pietro De Tisi (Skoda) pronto a ribadire la sua forza dopo il secondo posto dell’anno passato. Logico quindi pensare alla sua voglia di vittoria, la stessa che certamente avrà il padre Giorgio, pilota di lungo corso, anche lui sulla Skoda, che invece alla gara è all’esordio.
Un conto in sospeso con la il rally lo ha anche Matteo Daprà (Skoda), che lo scorso anno si dovette fermare anzitempo, mentre conta di fare un bel debutto ad Andalo Paolo Menegatti, con una Fabia pure lui, recente buon sesto assoluto al “Bellunese”. Il vicentino Luca Ferri, con la Skoda anche lui, decimo arrivato al “Bellunese” cercherà di alzare l’asticella, certamente puntando alla top five, capitalizzando l’esperienza di pochi giorni fa. E dentro la top five, magari anche sopra il podio conta di esserci pure Alessandro Zanolli, quinto lo scorso anno, al via anche lui con una Skoda Fabia, la vettura che va per la maggiore tra quelle di vertice.
Tra i trentini, da tenere d’occhio c’è certamente il giovane figlio d’arte Geronimo Nerobutto, 20 anni, alla sua seconda esperienza con la Renault Clio Rally5, dopo la solare prestazione fornita al Rally Camunia, dove ha chiuso al secondo posto di classe.
Da segnalare anche la presenza di tre equipaggi stranieri, Irlacher-Miedl (Honda Civic) dalla Germania, i greci Rousopoulus-Zografos (Peugeot 208 Rally4) e gli sloveni Cendak-Markezic (Renault Clio Rally5), certamente attratti dalla bellezza del contesto di gara e dalle “piesse” stesse.
IL PROGRAMMA: CUORE PULSANTE AD ANDALO
La gara, che lo scorso anno fu la grande rivelazione del rallismo triveneto, avrà di nuovo il proprio cuore pulsante ad Andalo, un luogo a forte vocazione turistica, che certamente non mancherà di accogliere il rally ed il suo seguito come nella sua migliore tradizione, mentre sotto l’aspetto puramente tecnico-sportivo l’organizzazione annuncia che sono previste in totale  Le sfide si avvieranno, dopo la partenza in Andalo alle 20,01 di venerdì 14 aprile, con una prova speciale in notturna alle 20,33, per poi portare i concorrenti al riordinamento notturno (dalle ore 20,50), quindi facendo proseguire le prove nell’intera giornata di sabato ripartendo dalle ore 08,16, per vedere poi sventolare la bandiera a scacchi in centro paese dalle ore 18,30.
https://www.dolomitibrentarally.it/
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto