SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

43° Rallye San Martino di Castrozza: come veste bene il tricolore al San Martino

43° Rallye San Martino di Castrozza: il Rallye è l’unica gara sempre presente nei dieci anni dell’Italiano asfalto.

Manca ormai poco all’inizio del Campionato Italiano Rally Asfalto 2023. Sarà il Due Valli ad aprire le danze venerdì 21 e sabato 22 aprile, facendo rifiorire l’interesse per la serie catramata con sette appuntamenti di grande prestigio in calendario, sei gare valide per ciascun concorrente iscritto e cinque risultati utili a disposizione scartando quindi il peggiore. Questo è il decimo anno del tricolore “cadetto”, da quando nel 2014 Aci Sport cambiò registro promuovendo il Trofeo Rally Asfalto a Campionato Italiano Wrc (Ciwrc sino al 2020, poi Cira), dando valore di scudetto al trionfo del migliore tra i “gentlemen driver”. Definizione a mezzo stampa un po’ riduttiva considerando lo spessore di taluni interpreti, ma che ben si attaglia alla totalità dei piloti in lizza, gente che fa un altro mestiere e si ritaglia dei weekend per correre, compatibilmente con impegni vari di natura personale e famigliare. Ebbene, scorrendo le classifiche dei primi nove anni, non solo torna doverosa l’attenzione sui vincitori – Luca Pedersoli (2014/2019), Manuel Sossella (2015), Marco Signor (2016), Stefano Albertini (2017/2018), Corrado Fontana (2020), Luca Rossetti (2021), Simone Campedelli (2022) –, ma si può notare che il Rallye San Martino di Castrozza è l’unica gara sempre presente in calendario e lo sarà anche quest’anno, prima volta a giugno (venerdì 23 e sabato 24), con nuove suggestioni di luce e colori dalle Pale dolomitiche che sovrastano la splendida località turistica. Uno speciale orgoglio per la San Martino Corse, nel solco dell’illustre passato e di una passione capace di rigenerarsi tra la gente del Primiero, tanto da poter contare su giovani leve per l’allestimento del percorso, del parco assistenza e di tante incombenze logistiche. Poi magari spunterà fuori qualche virgulto in grado anche di tener bene il volante, riannodando il filo dei ricordi con il “guru” Giorgio Taufer, ancora pronto a dar consigli e benedizioni.
Fonte: ufficio stampa
Foto: archivio Acisport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto