SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

59° Rally Valli Ossolane: 72 chilometri di adrenalina pura!

Rally Valli Ossolane: il “mondiale” dell’Ossola torna nella sua data “storica”: si svolgerà sabato 10 e domenica 11 giugno e sarà valevole per la CRZ di Zona1.
Il Rally delle Valli Ossolane inizia a far parlare di sé anche ora che mancano due mesi alla bandiera tricolore. L’edizione numero 59 si correrà infatti tra sabato 10 e domenica 11 giugno riportando così la corsa nel suo periodo tradizionale come i tempi d’oro della corsa piemontese: il pubblico e gli appassionati troveranno suggestivo il tornare a bordo prova per incitare i loro beniamini sulle strade del VCO a pochi giorni dall’inizio dell’estate. Quest’anno la corsa potrà contare su ben 72 chilometri di prove speciali distribuite in due giorni, sette prove e su un percorso che di chilometri ne conta ben 390.
Con validità per la Coppa Rally di Zona1, il rally di riferimento degli appassionati del VCO si preannuncia davvero interessante sebbene i nomi delle prove speciali siano ancora un segreto: verranno svelate a ridosso dell’apertura delle iscrizioni e cioè dal prossimo giovedì 11 maggio.
Sede di partenza ed arrivo della gara sarà ancora una volta Malesco con il territorio limitrofo strettamente interessato al rally: a Santa Maria Maggiore saranno ubicati il parco assistenza e la sede di gara (sede Unione Montana Valle Vigezzo) mentre la distribuzione del roadbook verrà effettuata presso il Luxury Rent a Domodossola il 4 giugno e a Malesco (c/o ProLoco) il 9 giugno.

Memorial | Il 59° Rally Vali Ossolane ricorderà ancora una volta le figure di Donato Cataldo e Diego Caffoni. Al primo assoluto verrà consegnato il trofeo dedicato allo storico presidente dell’Aci VCO mentre il primo pilota Under 25 al traguardo vincerà il premio in ricordo del fratello di Davide Caffoni.
Così un anno fa | L’edizione 2022 ha visto il settimo sigillo di Davide Caffoni e Mauro Grossi, giunti così ad una sola lunghezza dal record di Franco Uzzeni. Non è stata una vittoria facile e scontata quella dei due domesi perché leader fino a metà gara è stato un altro locale, Sergio Bruni, capace di prendere il comando delle operazioni già dalle battute iniziali. Solo una toccata sulla Ps5 ha messo fuori dai giochi la rivelazione del Valli 2022. Via libera dunque al “Caffo” che ancora una volta ha messo alle spalle l’amico rivale Fabrizio Margaroli, secondo insieme a Dresti e il camuno Ilario Bondioni con la domese Sofia D’Ambrosio, alla fine terzi.
Fonte: Luca Del Vitto | addetto stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto