SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ad Alberto Forato e Valerio Lata le superpole SKF

Italiano Prestige – I risultati delle qualifiche del sabato a Mantova – Lupino secondo in Mx1 per 2 centesimi, Pancar in piazza d’onore della Mx2
Il campionato italiano motocross Prestige 24MX – Borilli Pro Series entra nel vivo con le qualifiche del sabato sulla pista di Mantova, dove è in corso la prima prova della stagione. Alberto Forato e Valerio Lata portano a casa le pole position SKF, rispettivamente nella Mx1 e nella Mx2.

Il campione in carica della Mx1, Alberto Forato (KTM – Orbassano racing), s’installa subito davanti a tutti, grazie a un giro veloce in 1’49”469 che gli permette di precedere di un soffio Alessandro Lupino (Beta – Fiamme Oro). Il poliziotto viterbese, infatti, si ferma a 1’49”491, appena 2 centesimi in più del portacolori del team SM Action.
Molto vicini anche gli altri protagonisti: Arminas Jasikonis (GasGas – Millionaire racing) è terzo, poi Kevin Brumann (Yamaha – JK Racing), Ben Watson (Beta) e Stefano Pezzuto (KTM – Gaerne). Yuri Pasqualini (Honda – Bisso Galeto) è il primo Fast col dodicesimo tempo assoluto.

Tre gruppi di qualificazione nella Mx2 ed è Valerio Lata (KTM – Motor racing Vitinia) a strappare la pole position SKF. Il giovane portacolori del team Beddini ferma il cronometro sul tempo di 1’50”490, primo nel gruppo 3. Alle sue spalle si schiera il campione in carica Jan Pancar (KTM), che gira in 1’50”606 e fa il miglior tempo del gruppo 2, mentre il terzo cancelletto va a Yuri Quarti (GasGas – Cairatese), col tempo di 1’52”779 che gli vale la miglior prestazione del gruppo 1.
Ottime prove anche per Manuel Iacopi (Yamaha – Tuscania), Ferruccio Zanchi (KTM – Bonanni) e Matteo Puccinelli (Honda – Bonanni) che domani partiranno rispettivamente dalla quarta, quinta e sesta casella. Puccinelli è anche il migliore dei piloti in gara nella categoria Fast.
Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Nella foto sotto: Alessandro Lupino – ph, Mxreport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto