SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La scuderia Porto Cervo Racing tra Trofeo Maremma e Alghero-Scala Piccada

Sarà un fine settimana all’insegna del Rally e della Velocità in salita, della Coppa Rally di Zona e del Campionato Italiano Velocità Montagna, quello che attende la scuderia Porto Cervo Racing tra la Toscana e la Sardegna. A portare in gara i colori della Scuderia ci sarà un equipaggio al 47° Trofeo Maremma e tre piloti alla 61ª Alghero-Scala Piccada.
Nella 24esima stagione di attività agonistica della scuderia Porto Cervo Racing, si procede a pieno ritmo ogni fine settimana, con i portacolori impegnati nelle gare in diverse regioni d’Italia.
In Toscana, al 47° Trofeo Maremma, valido come prova della Coppa Rally 6ª Zona, la Porto Cervo Racing sarà al via con l’equipaggio formato da Paolo Moricci e Paolo Garavaldi a bordo della Renault Clio Rally4. Dopo il Rally Il Ciocco e Valle del Serchio (valido come prova d’apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco) l’equipaggio Moricci-Garavaldi continuerà a testare sul campo il progetto allestito dalla divisione sportiva creata all’interno dell’azienda La T Tecnica.

Il programma del Trofeo Maremma prevede la partenza sabato 1° aprile alle 17:01 e l’arrivo a Follonica (piazza Guerrazzi) domenica 2 aprile alle 17:35. Due giorni di gara, otto prove speciali, una da correre per due volte (sabato) e le altre due speciali per tre volte (domenica), per un totale competitivo di 73,49 chilometri cronometrati e 373,63 complessivi.

In Sardegna, saranno tre i portacolori del Team al via della 61ª Alghero-Scala Piccada valida come prima prova del Campionato Italiano Velocità Montagna e per il TIVM centro nord e sud.
Il pilota Marco Satta sarà al volante di una Nova Proto 01 3000 del Team Faggioli, in quanto la sua Nova Proto NP01 utilizzata lo scorso fine settimana al Trofeo Coppa Consuma, ha riscontrato dei problemi durante le prove e la gara, ma nonostante gli inconvenienti, Satta ha terminato la gara toscana subito fuori la top ten.

Marco Satta

Al volante di una Ferrari 458 Italia GT con i colori Porto Cervo Racing ci sarà il pilota Giorgio Mela. Dopo la positiva trasferta in Svezia alla Stig Blomqvist Ice Driving (su invito del Team Audi) per carpire tutti i segreti della guida su ghiaccio al volante dell’Audi S1 Evoluzione 2, Mela ha scelto la Scala Piccada per iniziare la stagione agonistica 2023 al volante della Ferrari del Team di Luca Gaetani, anche grazie al suggerimento degli amici ferraristi, tra questi, Lucio Peruggini, Campione Italiano in carica Gran Turismo nel CIVM.

Dopo la buona stagione 2022, tra gli iscritti, non poteva mancare il pilota Mario Murgia che sarà alla guida della sua performante Mitsubishi Lancer Evo X.
Il programma della Cronoscalata Alghero-Scala Piccada prevede le verifiche venerdì 31 marzo nel Piazzale della Pace (prospiciente il Lungomare) dove sarà ubicato il paddock. Le prove ufficiali (sulla S.S. 292 Alghero-Villanova Monteleone) sono in programma sabato 1° aprile dalle ore 9, e domenica 2 aprile, sempre dalle ore 9, si disputerà gara-1 e, a seguire, gara-2.
Web e Social. Nel sito internet della Scuderia Porto Cervo Racing https://www.portocervoracing.it/web/ – che integra la comunicazione offerta attraverso le pagine Social (Facebook, Instagram, Twitter e Youtube) – è possibile trovare tutte le notizie relative alle attività del Team, con la sezione, tra le altre, creata per i suoi piloti e co-piloti. Inoltre, nel sito internet è presente un “sito nel sito” interamente dedicato al “Rally Terra Sarda” e al “Rally Terra Sarda Storico” organizzati dalla Porto Cervo Racing, in programma dal 6 all’8 ottobre 2023.
 
Fonte: Ufficio Stampa Porto Cervo Racing Team
Il sito web e le pagine social della Scuderia Porto Cervo Racing Team
Sito web: https://www.portocervoracing.it/web/
Facebook: https://www.facebook.com/portocervoracing
Instagram: https://www.instagram.com/portocervoracing/
YouTube: https://www.youtube.com/@portocervoracingteam3536
Twitter: https://twitter.com/PcrtSoci

La fotografia del pilota Marco Satta è di ACI Sport
La fotografia della Renault Clio Rally4 durante l’assistenza è di Massimiliano Musella

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto