SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Motocross. Spettacolo a Baccalamanza per la 2ª prova di Campionato MSP

A Capoterra, sul crossodromo Baccalamanza, è andata in scena la seconda prova di Campionato Motocross MSP Sardegna 2022.
Numerosi gli atleti in gara che, nelle varie categorie, hanno entusiasmato il pubblico presente.
Per le fotografie ringraziamo Luciano Zanda e Simona Molinas, sempre presenti agli eventi motoristici.
Classifiche
Classe 65: 1. Figus Stefano (Ogliastra) punti 176; 2. Grosso Francesco (Extreme) 172; 3. Patteri Paolino (3S Nuoro) 164; 4. Chessa Manuel (Portoferro) 154; 5. Corda Daniel (Extreme) 148; 6. Pisottu Nicolò (Portoferro) 144; 7. Piras Alberto (Extreme) 142; 8. Lostia Giuseppe (3S Nuoro) 140; 9. Mereu Carol (Extreme) 136.
Classe 85: 1. Piredda Samuele (3S Nuoro) punti 184; 2. Piredda Mattia (3S Nuoro) 168; 3. Bianchi Leonardo (Mtc Extreme) 160; 4. Sanna Matteo (Il Castello Sardara) 154; 5. Carboni Enrico (Shardana) 150; 6. Piras Gabriele (Extreme) 146; 7. Licata Simone (Mcm Gonnesa) 142; 8. Figus Giacomo (Ogliastra) 138; 9. Diana David (Portoferro) 134; 10. Putzolu Alice (Shardana) 130; 11. Pisoni Alessandro (Portoferro) 126; 12. Milia Manuel (Extreme) 61.
Classe 125
Expert: 1. Secci Davide (Extreme) punti 184; 2. Tola Francesco (Il Castello Sardara) 164; 3. Cozzolino Gabriele (Extreme) 164; 4. Marras Paolo (Il Castello Sardara) 150; 5. Piredda Andrea (3S Nuoro) 150; 6. Chessa Cristian (Portoferro) 142; 7. Porcu Alessio (Portoferro) 140; 8. Salvatore Cristian (Portoferro) 138; 9. Deidda Maurizio (Mtc Extreme) 132; 10. Putzolu Valentino (Shardana) 77.
Over 40: 1. Melis Bubba Corrado (Mtc Extreme) 184; 2. Masala Renato (Extreme) 164; 3. Masala Antonello 2 (3S Nuoro) 84.
Esordienti: 1. Saba Daniele (Mcm Gonnesa) punti 176; 2. Siddi Auro (Mtc Extreme) 169; 3. Tortu Igor (Portoferro) 161; 4. Sanna Francesco (La Maddalena) 153; 5. Pinna Luca (Mcm Gonnesa) 144; 6. Mulas Pierluigi (Baccalamanza) 144; 7. Mereu Andrea (Extreme) 138; 8. Addis Fabio (Portoferro) 134; 9. Apuzzo Claudio (La Maddalena) 132; 10. Morgavi Francesco (3S Nuoro) 130; 11. Pala Francesco (Gans bikers) 126; 12. Chiuini Giorgio (G.a.n.s. Biker) 122; 13. Pani Karol (Extreme) 114; 14. Pireddu Martino (La Maddalena) 113; 15. Madau Pietro (G.a.n.s. Biker) 113.
Sport-Expert
MX2: 1. Pittau Riccardo (Il Castello Sardara) punti 184; 2. Secci Davide (Extreme) 168; 3. Serra Sergio (Portoferro) 160; 4. Vacca Matteo (Il Castello Sardara) 152; 5. Cozzolino Gabriele (Extreme) 150; 6. Sailis Daniele (Extreme) 148; 7. Marras Paolo (Il Castello Sardara) 138; 8. Atzeni Erik (Mcm Gonnesa) 136; 9. Siddi Filippo (Shardana) 134; 10. Piano Luigi (Il Castello Sardara) 132; 11. Lai Davide (Il Castello Sardara) 130; 12. Tanda Antonio (Portoferro) 122.
Sport: 1. Porcu Manuel (Portoferro) 172; 2. Sanna Mattia (Portoferro) 169; 3. Mattu Stefano (Portoferro) 168; 4. Masala Antonello (Msp Sardegna) 157; 5. Vinci Francesco (Sirri, CI) 75; 6. Deidda Maurizio (Extreme) 73.
Over 40: 1. Chessa Claudio (Portoferro) 184; 2. Ghiani Lupo (3S Nuoro) 168; 3. Farci Giuseppe (3S Nuoro) 160.
MX1: 1. Porcu Patrick (Il Castello Sardara) 184; 2. Cherchi Nicola (Il Castello Sardara) 168.
Fotografie: Luciano Zanda e Simona Molinas

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto