SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally della Lanterna attende le WRC+ per l’edizione numero 39

La gara di Santo Stefano d’Aveto sarà valida per la Coppa Rally Zona 2.
Il 10 e 11 giugno sarà il weekend da segnare in rosso sul calendario per gli appassionati di motori genovesi; a Santo Stefano d’Aveto tornerà il Rally della Lanterna, giunto alla trentanovesima edizione. Gli uomini della Lanternarally, in collaborazione con il Gruppo Sportivo Allegrezze e con il fondamentale supporto dell’Aci Genova, sono pronti a presentare la gara che sarà valida per la Coppa Rally Zona 2 e che si fregerà di una nuova prestigiosa validità, quella per la Coppa WRC Plus Italia. La nuova serie è riservata alle vetture WRC Plus, massima espressione della tecnologia applicata all’auto da rally, che potranno quindi percorrere le prove speciali genovesi per la gioia degli appassionati. La serie dedicata alle auto che hanno corso fino al 2021 nel Campionato del Mondo sarà articolata su quattro gare: Rally Regione Piemonte, Rally 1000 Miglia, Rally della Lanterna e Rally del Lazio. Le WRC Plus attualmente in Italia sono solo 4 (ne sono state prodotte quantità molto limitate solo per l’utilizzo delle squadre ufficiali, ndr) ma non è escluso che qualche concorrente possa arrivare dall’estero. La gara genovese sarà valida anche per il Michelin Trofeo Italia e per il R Italian Trophy.
Gli organizzatori hanno da poco ufficializzato il programma, che prevede l’invio delle iscrizioni da giovedì 11 a mercoledì 31 maggio; tutto sarà poi concentrato nel weekend di gara a partire da venerdì 9 giugno, giornata designata per la consegna dei road book e per le ricognizioni del percorso nel rispetto del Codice della Strada e con auto di serie.

Sabato 10 giugno poi sarà la volta delle verifiche sportive, che torneranno nel classico format pre-pandemia e di quelle tecniche in mattinata, prima dell’accensione dei motori per lo shakedown, il test con le auto da gara. Il via del Rally è previsto alle 15:31 dal centro storico di Santo Stefano d’Aveto, con i concorrenti che andranno subito ad affrontare due volte la prova speciale del Monte Penna. Domenica 11 giugno sarà invece la volta delle prove speciali Due Valli e Montebruno, altre due “classiche” del Lanterna, che saranno ripetute due volte andando a completare un percorso che prevede sei tratti cronometrati. L’arrivo è previsto alle 16 in Piazza del Popolo a Santo Stefano d’Aveto, con il consueto bagno di folla sotto al podio.

Il 2022 è stato l’anno di Simone Miele, che chiuse insieme ad Erika Badinelli un conto aperto con la sfortuna e trionfò con la Citroen DS3 WRC davanti alle Skoda di Aragno e Federici.
Fonte: Ufficio Stampa Lanternarally – Stefano Bertuccioli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto