SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ricognizioni ok alla 57ª Coppa della Consuma

Scatterà alle 9 di domenica 26 marzo la gara organizzata da AC Firenze con Reggello Motorsport, primo round di Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche e di Trofeo Italiano Velocità Montagna. Miglior riscontro in prova per Faggioli su Norma e Peroni su Martini nelle storiche.
La 57 ª Coppa della Consuma ed il 2° Trofeo Consuma sono entrate nel vivo con le due manche di ricognizione. La gara in salita unica sugli 8450 metri tra Diacceto e il Passo della Consuma, scatterà alle 9 di domenica 26 marzo (ora legale) e darà il via al Campionato Italiano Velocità Salita Auto storiche ed al Trofeo Italiano Velocità Montagna zona centro nord.
Un percorso molto apprezzato dai 127 concorrenti ammessi al via della competizione organizzata dall’Automobile Club Firenze per il tramite della propria società controllata Acipromuove, in collaborazione con Reggello Motorsport.
Per il TIVM miglior riscontro di giornata in 3’23”07 per il padrone di casa Simone Faggioli che ha testato con profitto le nuove soluzioni della Norma M20 FC Zytek. Il Campione Italiano in carica e detentore del TIVM centro e nord ha lanciato la sfida per la gara. Ottimi test per Christian Merli al debutto sulla Osella PA 21 in configurazione con guida centrale e motore turbo da 1170 cc. Il trentino campione europeo in carica ha ottenuto il 2° tempo, a cui si è molto avvicinato il corregionale Diego Degasperi, campione gruppo E2SS 2022 su Osella FA 30 Zytek.
Sarà una gara tutta da seguire quella del tricolore auto storiche, con conferme e rivelazioni. Miglior riscontro in prova per il fiorentino Stefano Peroni (nella foto sotto), il driver e preparatore ha subito trovato la migliore regolazione per la Martini Mk 32 di 5° Raggruppamento ed ha spiccato il suo crono di ricognizione in 3’53”18 nella prima salita, a conferma dei dati già in possesso del Campione Italiano 2022. Anche il piemontese Mario Massaglia ha rilanciato la sfida dal volante della Osella PA 9/90 BMW curata dalla Di Fulvio Racing, con cui ha vinto il 4° Raggruppamento nel 2022 e parte alla difesa del titolo, sebbene ancora con qualche regolazione da ottimizzare.

Papà Giuliano Peroni (nella foto sotto) è pronto alla difesa del primato di 3° Raggruppamento sulla Osella PA 8/9 BMW, anche se si è subito rivelato incisivo e determinato come sempre il reggiano Giuseppe Gallusi sulla fidata Porsche 911 e concreto in prova è stato anche Gaetano Palumbo che ha testato con profitto le regolazioni della Fiat X1/9 cui mira al primato di categoria. Tiberio Nocentini ha fatto immediatamente la voce grossa sul tracciato di casa dove è tornato sulla Chevron B19 Cosworth dominatore del 1° Raggruppamento nelle ultime stagioni. Le migliori risposte cronometriche di 2° Raggruppamento per Stefano Roversi e Fosco Zambelli, entrambi molto minacciosi sulle Alfa Romeo GT, ma in evidenza si è portato Umberto Pizzato su Porsche 911. Prove decisamente proficue in 4° Raggruppamento anche per Piero Lottini, l’appassionato pisano sula Osella PA 9/90 BMW e per il milanese Alessandro Trentini che è salito sulla Lucchini Alfa Romeo Sport Nazionale vincitrice del Trofeo 2022 con Riolo. Tra le auto turismo si preannuncia appassionante il duello tra le BMW M3 del piemontese Massimo Perotto ed il siciliano di Bologna Salvatore Asta. Il lucano Antonio Lavieri prosegue l’apprendistato sulla Martini Mk32 BMW di 5° Raggruppamento, mentre in 1° raggruppamento assalti alle parti alte arriveranno dalle turismo, tra cui certamente la Morris Mini Cooper del pesarese Alessandro Rinolfi e la Renault Alpine 110 del lombardo Luigi Capsoni.
Calendario Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche: 24-26/3 57^ Coppa della Consuma (FI); 30/4-2/5, 15° Trofeo Storico Scarfiotti Storico Sarnano – Sassotetto (MC); 19-21/5 Guarcino – Campocatino (FR); 2-4/6, 26^ Lago Montefiascone (VT); 23-25/6, 35^ Bologna Raticosa (BO); 7-9/7, 41^ Cesana – Sestriere (TO); 1-3/9, 8^ Salita Storica Monte Erice (TP); 8-10/9, 68^ Coppa Nissena ; 6-8/10, 6^ Coppa Faro (PU).
Fonte: Addetto Stampa ACI Sport | Rosario Giordano
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport reduce dalla Salita del Costo. Ora il Rally Costa Smeralda Storico

Archiviati gli impegni della Salita del Costo e Rally della Marca il team dei fratelli Balletti si concentra sull’imminente Rally Costa Smeralda Storico dove sarà presente con due vetture Due sono stati gli appuntamenti sportivi dello scorso fine settimana per la Balletti Motorsport, entrambi in Veneto. Si sono infatti disputati, nell’ordine, il Rally della Marca

Pata Talenti Azzurri FMI: Race Report weekend del 5 e 6 aprile 2025

Successi nel Mondiale Enduro di Alberto Elgari e Francesca Nocera, Nicolò Alvisi sul podio dell’Europeo Motocross EMX125. Archiviata la Presentazione 2025 tenutasi presso il Macron Campus nella giornata di martedì 1° aprile, i Pata Talenti Azzurri FMI sono tornati in azione per un weekend di gare che ha riservato molteplici soddisfazioni in tutte le specialità

Nervi cornice di successo per Ruote nella Storia

L’Automobile Club Genova ha raggiungo l’entusiasmo e la soddisfazione di tutti i presenti con all’edizione 2025 di Ruote nella Storia, targata anche quest’anno Tour dei Rolli. L’Ente presieduto da Carlo Bagnasco coadiuvato alla direzione da Raffaele Ferriello ha deciso di onorare il format nato sotto l’egida di ACI Storico e Automobile Club d’Italia, offrendo come

error:
Torna in alto