SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Torna Monrace GV Cup, concorso dinamico per auto storiche, in scena dal 12 al 15 ottobre

MONRACE GV CUP: DOPO IL SUCCESSO DELLA PRIMA EDIZIONE NEL 2022, NUOVI AFFASCINANTI SCENARI, NON SOLO SPORTIVI, PER L’EVENTO CHE RICORDA GILLES VILLENEUVE.
 
Il successo della prima edizione, nel 2022, del progetto “Monrace GV Cup” ha stimolato e sospinto gli ideatori – il Promoter Sportivo Marco Calamari e Cesare Lecce – e lo staff organizzativo composto da ASA & MC26 Sport a proporre per quest’anno un evento con nuovi scenari, una nuova data dal 12 al 15 ottobre e nuovi spunti culturali, storico-museali e conviviali per gli equipaggi partecipanti.
Invariata l’essenza dell’evento: “piacere di guida e gioia del buon vivere” e la dedica all’indimenticabile Gilles Villeneuve.
Di grande rilievo la collaborazione e la sinergia con gli Automobile Club di Lucca, Modena, Cremona e Milano, oltrech   è con l’Autodromo di Monza, per l’evento Monrace GV Cup che si svolge sotto l‘egida di ACI Storico, di cui ASA Asd è club affiliato.
 
PIACERE DI GUIDA
Il percorso in tre tappe si sviluppa su strade statali/provinciali. Primo appuntamento, con raduno e riordino dei partecipanti, a Viareggio, cuore della Versilia, in preparazione della successiva partenza ufficiale da Lucca, splendida città d’arte. Gli equipaggi si trasferiranno quindi, attraverso la Garfagnana – sede storica del rally Il Ciocco e valle del Serchio – e l’Appennino Emiliano – prediletto da Enzo Ferrari per le prove delle sue auto -, fino a Maranello, vero “santuario” per gli appassionati di motorsport.
Il giorno seguente, gli equipaggi potranno effettuare giri liberi all’Autodromo di Cremona per poi raggiungere la città di Cremona. L’ultima tappa sarà da Cremona a Monza, raggiungendo l’Autodromo dove si effettueranno giri sul circuito stradale e una parata sull’anello di alta velocità, con premiazione finale sul podio della Formula 1.
GIOIA DEL BUON VIVERE
Nel corso delle tre tappe della Monrace GV Cup 2023 sono previste tre cene di gala: la prima a Viareggio, la seconda a Fiorano e la terza a Cremona e tre brunch lungo il percorso e all’arrivo a Monza e pernottamenti in strutture di alto livello.
CATEGORIE AMMESSE
Monrace GV Cup è riservata alle auto storiche Gran Turismo, aperte o chiuse, oppure ad auto con passato sportivo di rilievo, costruite dagli anni ’50 agli anni ’90 con ammissione, a discrezione degli organizzatori, di auto particolarmente significative di epoca successiva.
CONCORSO DINAMICO A MEDIO LUNGA PERCORRENZA CON PREMI DI PRESTIGIO
Una giuria, composta da personalità del mondo dell’automobilismo, selezionerà le auto più meritevoli attribuendo i tre principali premi:
– Best in Show: all’automobile e all’equipaggio più rappresentativi
– Best Design: all’automobile più significativa
– Spirito Gilles Villeneuve: all’equipaggio che meglio ha interpretato lo spirito Villeneuve
 
ASA ASD CLUB AFFILIATO ACI STORICO
ASA Asd, club affiliato ACI Storico, nasce nel 2018 da un gruppo di giovani appassionati di auto d’epoca con lo scopo di promuovere l’attività automobilistica e con una particolare attenzione alle marche e ai carrozzieri della ricca storia automobilistica della città di Milano.
Promuove iniziative attorno ai più grandi marchi automobilistici della storia di Milano come Alfa Romeo, Iso Rivolta, ASA, Innocenti, Zagato, Touring e tutti quegli altri che hanno fatto di Milano uno dei poli più importanti in campo nazionale, senza trascurare comunque le altre marche italiane ed internazionali.
Fonte: ufficio stampa Leo Todisco Grande
Foto: ufficio stampa
https://www.monracegvcup.com/

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto