SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Phoenix al Camunia Rally con Stellino – Ungaro

L’equipaggio della scuderia messinese sarà su Skoda Fabia R5 alla gara bresciana che il 25 e 26 marzo sarà animata da tanti nomi di spicco che renderanno la sfida certamente esaltante.
Il Team Automobilistico Phoenix si schiera al via del 9° Camunia Rally con l’equipaggio formato da Adriano Stellino ed Elia Ungaro su Skoda Fabia Evo in versione Rally2.
Il pilota di origine siciliane e l’esperto co driver bresciano si ritrovano all’interno dell’abitacolo della R5 boema curata dalla bergamasca Emmeffeti, dopo ottime esperienze insieme, per confermare una appassionata crescita sportiva da esaltare nella classe regina di un rally.
-“Si tratta di una sfida personale con la realizzazione dei progetti legati alla mia passione per le auto e la guida – afferma Stellino – il lavoro nel campo dei simulatori professionali accresce sempre il desiderio di mettersi concretamente alla prova ed il Camunia Rally è un’occasione preziosa, visto l’ottimo livello di partecipanti, che saranno una reale verifica di quanto sia corretta la strada dell’apprendistato che sto percorrendo insieme ad Elia”-.
Stellino che è designer nel mondo dell’auto, è affiancato in questa esaltante avventura sportiva da Vesaro, l’azienda inglese nota nel settore dei simulatori professionali, per cui il pilota Phoenix è disegnatore per i modelli da corsa.
La gara organizzata da New Turbomark Rally Team si svolgerà nelle giornate di sabato e domenica tutta in provincia di Brescia e sarà un solido banco di prova per equipaggi ed auto, che si contenderanno il successo su strade altamente impegnative e spettacolari.
Un percorso dove una vettura a trazione integrale
-“Stellino ed Ungaro formano un equipaggio che rispecchia lo stile Phoenix di concretezza e desiderio di progressione sportiva – spiega il presidente Giuseppe Nucita – mettersi in gioco in contesti di spicco aiuta sempre le evoluzioni dell’equipaggio e dell’intera squadra. Sarà un piacere seguirli nelle prove bresciane”-.
Il Camunia comincerà con la cerimonia di partenza di sabato 25 marzo da Cividate Camuno: dopo le prime due “Sisem” che si correranno nel cuore della cittadina di Breno, domenica andranno in scena le restanti cinque prove con Valsaviore che sarà ripetuta tre volte mentre Astrio due. La conclusione è prevista per le 17.05 a Breno.
Fonte: Erregimedia ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto