SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Anche Giandomenico Basso al via del 49° Rally Team 971 Trofeo Silgas

IL 4 VOLTE CAMPIONE ITALIANO   CON SIMONE SCATTOLIN IN GARA SU UNA SKODA. NEL RALLY  STORICO SFIDA TUTTA PORSCHE FRA I RIMOLDI E BERTINOTTI.
Le strade al confine fra le provincie di Torino e di Asti si preparano ad un altro week-end motoristico di grande interesse. Si corre infatti Domenica 26 Marzo la 49ª edizione del Rally Team 971 Trofeo Silgas e Trofeo Reale Mutua Assicurazioni agenzia Cavour. La competizione fra le più ricche di storia e di tradizione nella nostra regione è promossa dalla Rt Motorevent ed è inserita nel calendario dei rally nazionali. Oltre al rally moderno anche le vetture che partecipano al 15° Rally Team Storico. A poche ore dalla chiusura delle iscrizioni il colpo di scena che aggiunge ulteriore interesse alla sfida sulle colline fra il torinese e l’astigiano. Al via della 49° edizione del Rally Team 971 ci sarà infatti Giandomenico Basso. Il due volte campione europeo e vincitore di quattro trofei tricolori ha scelto le strade del Team per una gara test in vista degli impegni nel campionato Italiano Assoluto Rally a bordo della Skoda Fabia R5 curata dalla Cr Motorsport. A fianco del campione veneto ci sarà Simone Scattolin. L’equipaggio gareggerà con i colori della Movisport. Una presenza quella di Giandomenico Basso che contribuisce ad impreziosire ulteriormente un elenco iscritti di ottima qualità che vede fra gli altri la presenza del valdostano Elwis Chentre per la prima volta al suo fianco siederà Federico Boglietti sulla Skoda Fabia del Team D’Ambra. Per loro si tratta di una gara test in vista degli impegni 2023 pianificati con la partecipazione alla Coppa Rally di Zona Aci Sport. Oltre al driver di Roisan un altra Skoda Fabia: quella dei torinesi Patrick Gagliasso e Dario Beltramo che questa gara l’hanno vinta nel 2018 e 2019. Fra le vetture della classe Top R5 troviamo inoltre Massimo Marasso e Tiziano Pieri, il giovane Davide Porta in gara con Alberto Porzio, Loris Ronzano e Gloria Andreis, Cristian Milano e Nicolò Cottellero, Mario Trolese e Emilio Martinotti.,Mauro Beltramo e Enrico Ghietti , Samuele Rossato e Tiziana Giaj Gianetto, Stefano Monchietto e Alessia Binello, i valdostani Claudio Vona e Simone D’Agostino. A rompere la quasi completa egemonia del marchio Skoda salirà dal Molise Riccardo Di Luorio in gara con il padovano Nicolò Lazzarini su una Citroen C3. La presenza femminile è garantita da Andrea Sarah Tardito e Federica Botta in gara sulla Renault Clio Rally 5. Non manca l’interesse anche nell’elenco iscritti del Rally Storico dove i biellesi Marco Bertinotti e Andrea Rondi cercheranno di ribadire il successo ottenuto lo scorso anno a bordo della Porsche 911. Con le vetture del marchio di Stoccarda saranno inoltre al via Roberto Rimoldi e Roberto Consiglio. E non mancano nemmeno le Bmw con Bruno Graglia e Roberto Barbero i quali si sfideranno con Franco Volpino e Simona Albesano. Da tenere d’occhio anche le trazioni posteriori con Massimo e Matteo Migliore al via sulla Opel Kadett Gt/e la stessa con la quale saranno in gara anche Claudio Ferron e Daniela Marocco. Ritroveremo poi in gara  Massimo Gallione insieme a Laura Cattaneo su una A112 vettura con la quale il driver astigiano ha corso e vinto negli anni 80.
Il programma prevede le verifiche tecniche e sportive Sabato 25 marzo in una prima fase dalle ore 9 alle 12.30 dedicata ai concorrenti che partecipano allo shake down mentre una seconda fase si terrà dalle 14.30 alle 18. Lo shake down sarà allestito in località Pavarolo dalle 14.30 alle 18.30. Il via Domenica alle ore 8.01. Tre le prove speciali da ripetere: Albugnano (8.57 – 14.27) Moransengo (8.59 – 15.29) Robella (11.07-16.37). Riordini a Cavagnolo, parco assistenza nell’ampia area del “Settimo Cielo Retail Parck dove è previsto l’arrivo e la premiazione alle ore 17.41.
Fonte: Massimo Grosso | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto