SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Marco Gianesini tredicesimo assoluto al Rally della Val d’Orcia

Appena fuori dalla top ten il pilota lombardo è però secondo degli Over 55.
Marco Gianesini guarda il bicchiere mezzo pieno dopo il primo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra, il CIRT, svoltosi nei pressi di Radicofani nel fine settimana appena trascorso; al quattordicesimo rally della val d’Orcia il pilota di Sondrio navigato dall’orobico Marco Bergonzi ha proseguito il suo percorso di conoscenza verso i fondi sterrati a bordo della Skoda Fabia Rally2 Evo dell’Erreffe Rally Team concludendo in 13° piazza assoluta e 2° di Over55 alle spalle del pluricampione Andreucci.
Al termine delle setto prove speciali in programma, il portabandiera della New Star3 ha chiuso la graduatoria in tredicesima posizione assoluta ma calcolando una foratura ed un errore sull’ultima prova speciale, i tempi fatti registrare sono di ampio conforto soprattutto in previsione futura.
“Sono da sempre un asfaltista ma la terra regala sensazioni favolose e da alcune stagioni ho deciso di gareggiare più spesso su questo fondo al punto che quest’anno affronterò tutto il campionato con l’intento di progredire e migliorare: non posso che ritenermi soddisfatto di quanto fatto al Rally Val d’Orcia; so che posso migliorare ma so anche dove e come farlo, motivo per il quale non vedo l’ora che arrivi la prossima gara per poter mettere a frutto tutte le cose imparate anche durante questo fine settimana”.

Tra pochi giorni sarà ancora il momento di indossare tuta e casco per il pilota dell’Erreffe: sempre su Skoda, Gianesini prenderà parte al Camunia Rally in provincia di Brescia insieme ad un altro valtellinese, l’esperto Romano Belfiore; Gianesini ha già firmato l’albo d’oro del Camunia nel 2016 quando la corsa era valida come rallyday. Il Camunia si svolgerà tra sabato 25 e domenica 26 sugli asfalti dell’alta provincia bresciana con tre prove da ripetersi due volte: l’arrivo, nella suggestiva piazza Ronchi di Breno, è programmato alle 17.28 di domenica 26 marzo.
Fonte: Luca Del Vitto | addetto stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto