SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Riparte dalla Rossa il 2023 di Mancin

Il pilota di Rivà sarà al via del Trofeo Coppa Consuma con quella Ferrari 458 Evo che gli consentì, nel 2019, di vincere il Trofeo Italiano Velocità Montagna in zona nord.

Sarà una seconda edizione del Trofeo Coppa Consuma carica di significati per Michele Mancin, pronto a risalire nell’abitacolo di una vettura che ha lasciato un segno indelebile nel suo cuore e che nel mondo del motorsport va ben oltre il solo marchio.
Stiamo parlando della rossa di Maranello, una vettura che ha permesso al pilota di Rivà di fare suo il Trofeo Italiano Velocità Montagna nel 2019, nell’ambito della zona nord tra le GT Cup, e che ritroverà tra le sue mani il prossimo fine settimana, tra Sabato 25 e Domenica 26 Marzo.
Il polesano sarà quindi della partita sulla Ferrari 458 Evo, messa a disposizione ed iscritta per i colori della patavina Gaetani Racing, sodalizio con base a San Giorgio delle Pertiche.

“L’ultima volta che ho utilizzato la Ferrari è stata nel 2021” – racconta Mancin – “al culmine di una positiva serie di vittorie e di podi. Correre con questa vettura è sempre un’emozione unica perchè sentire quasi seicento cavalli che ti spingono, con l’inconfondibile suono del cavallino rampante, va solo provato per poterlo comprendere in pieno. Se siamo al via di questa nuova stagione sulla rossa è merito dei partners che ci hanno rinnovato la loro fiducia e senza i quali non potremmo mai portare avanti la nostra passione. Il secondo grazie, di cuore, va tutto alla Gaetani Racing ed al suo patron, l’amico Luca Gaetani, per l’opportunità che mi stanno dando.”

Un matrimonio più che produttivo, quello tra Mancin e la 458, che negli undici cartellini di presenza timbrati assieme ha portato a quattro vittorie, due secondi posti, quattro terzi ed un solo ritiro, confermando un affiatamento che fa ben sperare per il weekend in vista.

“Escludendo il ritiro di Pedavena, nel 2021 a causa di un mio errore, siamo sempre andati a podio” – sottolinea Mancin – “e devo dire che non posso che essere più che soddisfatto di quanto abbiamo raccolto con la rossa di Gaetani Racing. Il fatto che lo stop sia proprio relativo alla nostra ultima uscita assieme mi porta ad avere i giusti stimoli per tornare a ben figurare.”

Poco meno di otto chilometri e mezzo vedranno impegnati un Mancin che calcherà il tracciato della salita fiorentina per la prima volta in assoluto, in una gara spot che non lascia trapelare alcun dettaglio su un futuro ormai in via di definizione per il rivarese.

“Anche se questo evento è valevole per il TIVM” – aggiunge Mancin – “non sappiamo ancora quali saranno i nostri programmi per la stagione 2023. Siamo fermi dall’Ottobre dello scorso anno, se guardiamo all’ultima gara svolta, e dal Settembre del 2021, se ripeschiamo l’ultima uscita sulla Ferrari. Non abbiamo particolari ambizioni per questa nostra presenza. Non conosciamo il percorso, non essendo mai stati qui, ma abbiamo sempre sentito parlare molto bene di questa manifestazione. Cercheremo intanto di goderci questo fine settimana, puntando ovviamente a fare il meglio possibile. Da Lunedì in poi vedremo di capire qualche cosa di più sul nostro futuro che includerà indubbiamente anche la nostra inseparabile Citroen Saxo.”
Fonte: ufficio stampa Fabrizio Handel
Foto: Giuseppe Rainieri

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto