SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Rally Bianco Azzurro continua a rinnovarsi

Suggestivo passaggio a Monte Grimano e novità nelle due prove di Maiano e La Casa, il Rally Bianco Azzurro continua a rinnovarsi.

Proseguono i preparativi per l’edizione numero 22 del Rally Bianco Azzurro, che sarà la prima gara organizzata dalla Scuderia San Marino per la stagione 2023. La manifestazione si terrà nel fine settimana dell’1 e 2 aprile.

Un Rally Bianco Azzurro che si rinnova nelle valenze e nelle prove speciali. La gara torna sotto l’egida ACI Sport e sarà valevole per il campionato CRZ 5° Zona. Inoltre, molto prestigiosa la partnership con Sport Team Equipment, che riserverà dei premi per i campionati Michelin Trofeo Italia e R Italian Trophy.

Già aperte da giovedì 2 marzo le iscrizioni per gli equipaggi che vorranno partecipare e dare la caccia al vincitore della scorsa edizione Alessio Pisi. La battaglia si preannuncia già molto avvincente e lo spettacolo assicurato. Mercoledì 22 marzo il termine ultimo per presentare la domanda d’iscrizione per l’evento.

Si parlava delle novità e anche nelle prove speciali ci sono diverse introduzioni. La prima, su tutte, è la presenza di una prova speciale a Monte Grimano Terme, in provincia di Pesaro-Urbino, con un suggestivo passaggio all’interno del centro abitato del paese. La prova, dalla lunghezza totale di 6,74km, è stata resa possibile grazie alla proficua collaborazione tra il presidente della Scuderia San Marino, Roberto Selva, e il sindaco di Monte Grimano Terme, Elia Rossi.

Confermate le due prove di Maiano e La Casa, che sono state rivisitate nella loro lunghezza e nei punti di partenza e arrivo delle due manche. Le tre prove verranno ripetute tre volte per un totale di nove prove speciali, dalla lunghezza complessiva di 60,45km. Lo shakedown è previsto per sabato 1 aprile alle ore 15.00 con un tratto di 2,15km della prova “La Casa”.

Fonte: Ufficio stampa Scuderia San Marino | Matteo Pascucci

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto