SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Doppia vittoria per Jolly Racing Team al Rally Il Ciocco: Pisani nella sfida tricolore a due ruote motrici, Panzani nella Coppa Rally di Zona

Il pilota, al volante della Peugeot 208 Rally4 di Laserprom 015, si porta in testa al campionato dedicato alle vetture a trazione anteriore grazie ad una performance superlativa. Luca Panzani vince il confronto assoluto proposto dalla Coppa Rally di Zona.

È con una prestazione cristallina, priva di sbavature, che Gianandrea Pisani si è regalato il vertice del Campionato Italiano Rally Due Ruote Motrici. Il pilota portacolori della scuderia Jolly Racing Team – al volante della Peugeot 208 Rally4 messa a disposizione dal team Laserprom 015 – si è congedato dal Rally Il Ciocco conquistando la vittoria tra le vetture a trazione anteriore e sfiorando la “top ten” da undicesima forza assoluta del primo confronto tricolore. Sulle strade di Mediavalle e Garfagnana, il driver – affiancato da Massimo Moriconi – ha confermato la bontà di un progetto già avviato lo scorso anno sulle strade della massima espressione nazionale ma consolidato grazie ad una comunione d’intenti che ha elevato Laserprom 015 e Michelin, fornitore degli pneumatici.
 
“Il Rally Il Ciocco è sempre difficile ma quest’anno lo è stato particolarmente, con poco grip – il commento di Gianandrea Pisani – abbiamo attaccato nei primi due giri di speciali cercando, poi, di amministrare il vantaggio. Sono felice sia per Laserprom 015 che per Michelin, per Jolly Racing Team e tutti i partner che hanno creduto in questo progetto. Un ringraziamento particolare a Massimo Moriconi, copilota che è salito in macchina con me con scarso preavviso ma che ha portato avanti un lavoro egregio. Adesso, testa al Rally di Alba”.
 
Sfortunata, la gara di Gianandrea Gherardi. Il driver, che aveva concluso il primo giorno di gara in seconda posizione tra gli iscritti alla Suzuki Rally Cup, è stato limitato da un problema all’impianto frenante accusato sulla Suzuki Swift Sport Hybrid fin dalla prima prova del sabato, particolare che ha – successivamente – compromesso la rincorsa alla quarta posizione, mancata nella fase finale. Con Sandro Sanesi a dettare le note, l’alfiere di Jolly Racing Team ha concluso in ottava piazza, rimandando al prossimo appuntamento di campionato le legittime prospettive maturate sui primi chilometri di gara. Seconda posizione di classe Rally4/R2 per Giuseppe Carli, affiancato da Sabrina Cintolesi sulla Peugeot 208 R2, vettura che ha caratterizzato la sua attività sportiva 2022.
 
Dal Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco alla Coppa Rally di Zona con Luca Panzani vincitore assoluto del confronto. Un risultato conquistato al volante della Skoda Fabia Rally2, condivisa per la prima volta con Daniele Spina. Il pilota ha, così, avviato nel modo migliore il proprio percorso stagionale, incentrato nella partecipazione al Campionato Italiano Rally Terra. Quindicesima posizione assoluta per Marco Ramacciotti. Il pilota, all’esordio sulla Skoda Fabia Rally2 messa a disposizione dal team MM Motorsport, ha conquistato la quindicesima posizione assoluta condividendo con Filippo Caturegli una performance crescente, con l’acquisizione degli automatismi della vettura cresciuta sensibilmente nella fase centrale di gara. Vittoria di classe S1600 per Stefano Leporatti e Maurizio Maccioni, su Renault Clio mentre, in terza posizione di classe Rally4, si sono classificati Giacomo Vargiu e Luca Macrini, su Peugeot 208. Quarta piazza di R2 per Giacomo Franceschini e Dario Giacomelli, con il giovane pilota sempre più a suo agio sulla Peugeot 208. In classe A7, chilometri importanti per Fabio Spinelli e Simone Gabbricci, all’arrivo come unici interpreti della classe A7 su Renault Clio Williams. Un obiettivo, quello legato al traguardo, ambito da molti, vista l’elevata selettività delle condizioni di fondo. Seconda posizione di classe Rally5 per Giacomo Martinelli e Carlotta Dallai, su Renault Clio, protagonisti di una performance concreta alla loro seconda collaborazione in abitacolo. Sul secondo gradino del podio di classe N2 si sono elevati Roberto Vannini e Alessandro Forni, su Peugeot 106. Soddisfazioni anche dai copiloti in gara: Chiara Lombardi ha concluso in seconda piazza tra le vetture a due ruote motrici, su Peugeot 208 Rally4, Roberto Micalizzi quinto di classe A5 su Rover MG, Nicolò Micheletti quarto di A0, su Fiat Seicento. Sfortunata gara di Simone Brachi nella GR Yaris Rally Cup, chiamato alla prima collaborazione in abitacolo ma attardato da una “toccata”. Vittoria nell’ERC4 per Luca Guglielmetti, copilota che ha condiviso con Roberto Daprà il Rally di Fafe, in Portogallo, valido per il Campionato Europeo Rally.

Nella foto Gianandrea Pisani (Aci Sport) e Luca Panzani (Amicorally), in azione  al “Ciocco”.  
Fonte: Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto