SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

6° Rally Vigneti Monferrini, iscrizioni prorogate al 13 marzo

Voltan: “Aspettiamo a braccia aperte gli equipaggi, sarà una grande gara”.
 
Manca meno di una settimana al via del 6° Rally Vigneti Monferrini, la gara che il 18-19 marzo riporterà Canelli al centro del mondo del Rally e che accenderà nuovamente i riflettori sulle prove speciali che si snodano tra i vigneti divenuti celebri a livello globale per la rinomata produzione vinicola.
Le iscrizioni sono state prorogate fino a lunedì 13 marzo, mentre dal quartier generale del VM Motor Team giungono notizie sul numero degli equipaggi ad oggi iscritti, che ha superato le 75 unità. E’ Moreno Voltan in persona a afre il punto sulla situazione, nel pieno dei preparativi per la terza edizione della classica canellese in veste “nazionale”: “Ci saranno ben tre gare in zona nel giro di un mese, quindi sarebbe stato esagerato aspettarsi cifre da record, ma l’adesione al momento è comunque buona e ci aspettiamo ancora qualche equipaggio che si iscriverà in questi giorni, speriamo in qualche big dell’ultim’ora. Per noi è sempre un grande onore organizzare la manifestazione a Canelli, grazie all’aiuto fondamentale della Pro Loco ed all’appoggio dell’Amministrazione locale, siamo certi che per i partecipanti ed il pubblico sarà un fantastico weekend di motori, aspettiamo tutti a braccia aperte”.
Le indiscrezioni parlano di molti equipaggi provenienti dall’astigiano e dalle province limitrofe, che andranno ad accendere una sfida sportiva intensa e ricca di spunti d’interesse; non mancheranno i piloti stranieri, giunti già a quota cinque e non sono escluse sorprese last minute. Al vincitore assoluto inoltre andrà il 1° Memorial Mario Scarazzini, dedicato ad uno dei primi organizzatori della gara canellese recentemente scomparso; sul palco sarà presente il figlio Antonio che consegnerà personalmente la targa.
Le tre prove speciali scelte dagli organizzatori “Canelli”, “San Marzano Oliveto” ed “Asti Secco Arione” andranno a comporre un percorso tecnico ed altamente spettacolare, immerso nell’atmosfera dei vigneti astigiani. I tipici saliscendi delle colline che circondando la città famosa nel mondo per la produzione di Asti Spumante e Moscato d’Asti saranno il teatro perfetto per la sfida tra le tante auto R5/Rally2, alle quali si aggiungeranno parecchi piloti agguerriti con vetture due ruote motrici pronti ad inserirsi tra le posizioni al vertice.
Una due giorni intensa quella che si prepara a vivere Canelli, con la giornata di sabato 18 marzo divisa tra le verifiche del mattino e lo shakedown del pomeriggio, allestito su una porzione della PS San Marzano Oliveto. Domenica 19 la gara prenderà il via alle 8:31 dal centro di Canelli, per concludersi alle 17:01. Nove le prove speciali in programma, per un totale di 59,4 chilometri cronometrati. Nel 2022 il trionfatore fu Alessandro Re su VW Polo, davanti all’idolo di casa Araldo ed allo svizzero Ballinari.
Fonte: Ufficio Stampa VM Motor Team | Stefano Bertuccioli
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto