SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI e le regine del Motomondiale ad “Old Time Show” di Forlì

UN MONDO DI PASSIONE ALLA 18^ MOSTRA-SCAMBIO ROMAGNOLA, ARRICCHITA DA UNA MOSTRA SPECIALE DI MOTOCICLETTE PER PRESENTARE LA 20^ EDIZIONE DI “ASI MOTOSHOW” E DALL’EVENTO CELEBRATIVO DELL’ALFA ROMEO DUETTO.

Sabato 11 e domenica 12 marzo la Fiera di Forlì ospita la 18^ edizione di Old Time Show, tradizionale mostra-scambio organizzata da Romagna Fiere insieme allo Sport Club Il Velocifero di Rimini e al Club Romagnolo Auto e Moto d’Epoca di Imola, entrambi Federati ASI. L’Automotoclub Storico Italiano è presente con uno stand dedicato alle moto storiche da competizione: una “griglia di partenza” formata dalla Bimota YB1 250 del 1975, dalla Yamaha 750 TZ del 1978, dalla Mancini TM 125 del 1988, dalla Aprilia RS 250 V del 1992 e dalla Ducati 888 Superbike del 1994. Esemplari con i quali si sono espressi i grandi campioni italiani come Johnny Ceccotto, Loris Reggiani, Pierfrancesco Chili, Max Biaggi e Loris Capirossi.

Old Time Show è anche la vetrina ideale per ricordare a tutti gli appassionati l’appuntamento con ASI MotoShow 2023, in programma a Varano de’ Melegari dal 12 al 14 maggio. Per lanciare la 20^ edizione dell’evento internazionale dedicato alla storia della moto e del motociclismo, ASI e i club organizzatori di Old Time Show hanno pensato ad una mostra speciale che accoglie i visitatori all’ingresso della Fiera con 20 moto per le 20 edizioni di ASI MotoShow, dall’antica Peugeot MD2 350 del 1911 alla Ducati ST 4S del 2002. Quasi cento anni di storia a due ruote rappresentata da altri prestigiosi e significativi esemplari: le rare prebelliche Motosacoche, AJS, Rudge e Ariel, le italiane del boom economico, Gilera, Moto Guzzi e l’immancabile Vespa, le inglesi Velocette, Triumph e Norton, fino alle rivoluzionarie giapponesi degli anni ’80 e ’90 firmate Suzuki e Honda.

Ad Old Time Show 2023 sono protagoniste anche le auto, con la mostra tematica del Club Romagnolo dedicata alle “Mitiche inglesi” e con l’evento nazionale promosso dal Club Alfa Romeo Duetto per celebrare i 30 anni dell’ultimo esemplare prodotto della gloriosa spider del Biscione. L’Alfa Romeo Spider – universalmente conosciuta come “Duetto” – è uno dei modelli più noti e longevi del Marchio, commercializzato dal 1966 al 1993 in quattro serie, così soprannominate: “Osso di seppia”, “Coda tronca”, “Aerodinamica”, “Elegante”. Saranno esposti ad Old Time Show nello stand del Club Alfa Romeo Duetto e, nella giornata di sabato 11 marzo, decine di esemplari provenienti da tutta Italia sfileranno sulle strade forlivesi per poi raggiungere la fiera dando vita all’evento “L’Alfa Romeo Duetto entra nella storia”.

INFORMAZIONI UTILI
Fiera di Forlì – Via Punta di Ferro, Forlì

ORARI DI APERTURA
Sabato 11 e domenica 12 marzo 8.30-18.30
Fonte: Luca Gastaldi | responsabile ufficio stampa ASI – Automotoclub Storico Italiano
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto