SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

12° Memory Fornaca: Musti è il primo leader

Oltre alla vittoria assoluta al Rally delle Vallate Aretine, il pilota pavese prende il comando nell’edizione 2023 del trofeo organizzato dagli “Amici di Nino”. Ben ventuno gli iscritti alla prima delle 9 gare a calendario.
 
È iniziato nel migliore dei modi il 12° Memory Fornaca, all’esordio lo scorso fine settimana sulle prove speciali del Rally delle Vallate Aretine, gara che ha dato il via anche al Campionato Italiano Rally Auto Storiche; sono stati infatti ventuno gli equipaggi tra quelli iscritti alla Serie organizzata dagli “Amici di Nino” e riconosciuta da ACI Sport, ad affrontare il primo dei nove appuntamenti del calendario 2023.
Ad aggiudicarsi la vittoria, oltre a quella assoluta in gara, sono stati Matteo Musti e Simone Brachi con una Porsche 911 RSR con la quale vanno anche al comando nella classifica “oltre 2000”. Altre due coupé di Stoccarda hanno completato l’ipotetico podio del Memory grazie a Marco Bertinotti, secondo di trofeo assieme ad Andrea Rondi, e a Oreste Pasetto, terzo assieme a Marina Frasson.
Al quarto posto troviamo, poi, l’Opel Kadett GT/e di un tenace Tiziano Nerobutto il quale, assieme a Giulia Zanchetta, prende la testa della classe “2000”; ancora due Porsche 911 al quinto e sesto posto per mano dell’esordiente Giovanni Emanuele Nucera assieme a Paolo Pontari seguiti da Lorenzo Delladio con Flavio Zanella alle note. Posizione numero 7, e primato tra le “1600” per la Volkswagen Golf Gti di Massimo Giudicelli e Simone Marchi che precedono nella generale Giacomo Questi e Giovanni Morina su Opel Ascona SR, Bruno Graglia e Roberto Barbero, noni con la BMW M3 e, a completare la top-ten, sono Giuliano Palmieri con Lucia Zambiasi e la Porsche 911 S.
LE CLASSI – Nessun iscritto figura nella “1150”, mentre nella “1300” partono col piede giusto Massimo Giuliani e Claudia Sora con la Lancia Fulvia HF, insidiati però dalla gemella di Fabrizio Pardi e Anna Canale; nella “1600” ad inseguire Giudicelli sono Bruno Perrone e Nico Domini su Peugeot 205 GTI mentre nella “2000” dietro a Nerobutto e Questi, c’è Palmieri. La “oltre 2000” rispecchia pari pari la provvisoria assoluta e, da uno sguardo alle classifiche speciali, si nota già una certa vivacità nel Trofeo Opel con Nerobutto e Questi, seguiti stavolta da Francesco Mannino e Marco Romeo con la rara GT 1900. Ancora il pilota trentino in evidenza grazie al primato tra i piloti “over 60” mentre per quelli “under 40” ci pensa Nucera a portarsi al comando davanti a Lombardo, che a seguito del ritiro marca solo i punti della partenza. Tra le otto conduttrici della “Femminile” è Marina Frasson la prima leader tirandosi in scia Giulia Zanchetta e Lucia Zambiasi. Infine, è il Team Bassano a fare incetta di punti nella speciale dedicata alle scuderie.
In attesa del secondo appuntamento per il quale ci si ritroverà in Trentino Alto Adige a fine aprile, si rammenta ai conduttori interessati che le iscrizioni al Memory Fornaca si possono perfezionare anche utilizzando il modulo presente nel sito, oltre che al punto ospitalità che sarà allestito alle verifiche del prossimo Valsugana Historic Rally e anche nelle gare successive.
Il calendario del Memory Fornaca 2022. 3-4 marzo: Rally Vallate Aretine; 28-29 aprile Valsugana Rally; 2-3 giugno: Rally Campagnolo; 23-24 giugno: Rally Lana Storico; 29-30 luglio: Rally Valli Cuneesi; 8-9 settembre: Rally Il Grappolo; 14-16 settembre: Rallye Elba Storico; 4-5 novembre: Giro Monti Savonesi; 24-25 novembre La Grande Corsa
Informazioni e classifiche al sito web www.amicidinino.it
Fonte: Ufficio Stampa Memory Fornaca | Andrea Zanovello
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto