SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. Aperte le iscrizioni per il Rally della Valpolicella: Moderno, Storico e Regolarità Sport

Con l’apertura ufficiale delle iscrizioni il 4° Rally della Valpolicella inizia la sua marcia di avvicinamento all’atteso evento che avrà luogo il 6 e 7 maggio.
La gara sarà valida per la Coppa Rally di Zona 3, il Trofeo Rally Veronesi, il Trofeo Rally ACI Vicenza, il Trofeo 15 Pollici e, per quanto riguarda le auto storiche, la Coppa Verona Regolarità Sport.
Il Valpolicella Rally Club organizzatore della gara in collaborazione con Verona Motorsport, ACI Verona Sport e Daytona Race, ha confermato anche per quest’anno in coda alla gara moderna lo svolgimento del 2° Rally della Valpolicella Storico e la 2ª Regolarità della Valpolicella Sport, per un fine settimana all’insegna dei rally che spazia dal periodo storico degli anni ’70 fino ai giorni nostri.
La corsa si articolerà su dieci prove speciali (cinque da ripetersi due volte) che si svilupperanno in due giorni di gara.
La partenza verrà data da Sant’Anna d’Alfaedo venerdì 6 maggio alle 16.31, con i concorrenti che poi disputeranno le prime quattro prove speciali, chiudendo il primo giorno di gara con il rientro al riordino notturno dalle 21.50.
Nella giornata di sabato 7 maggio la corsa riprenderà alle 8.31 con l’uscita dal riordino del primo concorrente. Successivamente verranno disputate le altre sei prove speciali in programma.
L’arrivo del primo concorrente è previsto a Sant’Ambrogio di Valpolicella alle ore 18.00.
I concorrenti effettueranno nei due giorni un totale di 257,84 chilometri di gara di cui 67,69 di tratti cronometrati.
Le tre gare si svolgeranno in sequenza, con le vetture moderne del Rally della Valpolicella che apriranno la manifestazione, seguite dal Rally della Valpolicella Storico e dalla Regolarità della Valpolicella.
Molti gli equipaggi attesi per questa edizione che si preannuncia con un percorso di gara veramente avvincente, sia per i concorrenti che per gli appassionati.
Tra i protagonisti che hanno già dato la loro adesione i vincitori della passata edizione Luca Hoelbling con alle note Federico Fiorini.
La chiusura delle iscrizioni è prevista per il 27 aprile, tutte le informazioni dettagliate sono disponibili all’indirizzo https://rallydellavalpolicella.jimdofree.com/
Nella foto, Luca Hoelbling e Federico Fiorini (Hyundai i20 NG) vincitori del Rally della Valpolicella 2021
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto