SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Enduro. Campionati Assoluti d’Italia 24MX Series: Andora, il report della 1ª tappa

ENDURO: CAMPIONATI ASSOLUTI D’ITALIA 24MX SERIES. ROUND 1 & 2 – ANDORA – 04/05 MARZO
Gli Assoluti d’Italia 24MX Series 2023 sono ufficialmente iniziati con la prima tappa in terra savonese. A rompere gli indugi questa mattina sono stati Jordi Gardiol e Roni Kytonen, coppia che alle 08:30 ha affrontato per prima il palco di partenza posizionato nel suggestivo porto turistico di Andora (SV). Nella giornata di oggi i piloti hanno affrontato tre giri ad anello da 60 km, con quattro prove speciali ciascuno. Passando dalla sabbia soffice al sasso smosso troviamo: il primo Cross Test Just1 realizzato sulla spiaggia di Andora, l’Extreme Test Bardahl, il secondo Cross Test Just1, questa volta su prato e infine 6 km di Enduro Test 24MX.
Il migliore interprete di queste prove cronometrate è stato Brad Freeman (Beta, nella foto sotto) seguito a ruota da Andrea Verona sulla inedita GASGAS EC 350F (nella foto in alto) e da Hamish Macdonald (Sherco). Un buon rientro per il neozelandese, assente sul campo gara da quasi un anno dopo l’operazione al ginocchio. Delle dodici prove speciali in programma sette sono state vinte da Campione del Mondo 2022 della classe 300, quattro dal pilota veneto e una dall’uomo Sherco.

Per quanto riguarda la cronaca di gara Verona è partito fortissimo sin dal primo giro, imponendo il suo ritmo nei primi tre tratti cronometrati; poi, da metà gara, ha sofferto il ritorno dell’inglese. Freeman ha lanciato l’affondo finale nell’ultimo Enduro Test, distaccando Andrea di quasi dieci secondi. Così facendo, Freeman è riuscito a salire in vetta alla classifica e portarsi a casa l’Assoluta di giornata con un vantaggio di 6″. Appena giù dal podio troviamo la seconda Beta guidata da Steve Holcombe e l’Husqvarna di Mikael Persson. Buon esordio stagionale per Daniel Minlerche in sella alla TM 300 EN Fi del team Boano chiude al sesto posto assoluto a 1’40” dalla vetta. Giornata sfortunata per Alex Salvini (Fantic), ritirato al primo enduro tes
Per quanto riguarda le varie classi, nella 125 vittoria per Kevin Cristino (Fantic) davanti a Pietro Scardina (Fantic) e Manuel Verzeroli (KTM) mentre Davide Soreca (Sherco) ha dominato la 250 2 tempi, davanti a Carlo Minot (KTM) e Deny Philippaerts TM Racing). Successo indiscutibile anche nella 300, dove Matteo Cavallo (TM Racing) si è imposto largamente su Lorenzo Macoritto (Fantic) e Sonny Goggia (KTM). Passando alle categorie 4 tempi, Thomas Oldrati (Honda) si porta a casa la 250, davanti a Matteo Pavoni (TM) e Rudy Moroni (Honda), con Andrea Verona (GASGAS) dominatore della 450 sul sorprendente Gianluca Martini (GASGAS) e Samuele Bernardini (Honda). Manolo Morettini (Honda) è stato il migliore della classe Junior, chiudendo davanti a Enrico Rinaldi (GASGAS) e al debuttante Gianluca Facchetti (Fantic). Infine, nella classe Stranieri ha vinto ovviamente Brad Freeman (Beta), davanti a Hamish Macdonald (Sherco) e Steve Holcombe (Beta).
Appuntamento a domani con gli Assoluti d’Italia 24MX Series per la seconda giornata di Andora.
Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni tecniche, potete seguire il sito enduro.federmoto.it e i canali social di OffroadProRacing.
Fonte e foto: ufficio stampa OffroadProRacing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto