SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Tempio della Velocità pronto ad ospitare il primo ACI Storico Festival del 2023

Prende forma il primo ACI Storico Festival dell’anno, evento targato Club ACI Storico, che torna il 16 aprile nell’affascinante cornice dell’Autodromo di Monza, nonché teatro del prestigioso Gran Premio d’Italia di Formula 1. La manifestazione brianzola aprirà il calendario 2023 degli ACI Storico Festival, che proseguirà con quello di Pergusa (21 maggio) e l’Historic Minardi Day di Imola (26-27 agosto).  
 
Protagonisti assoluti della giornata saranno come sempre i soci del Club ACI Storico, che potranno vivere in prima persona un’edizione unica, grazie ad un programma che propone una fitta attività in pista. 
 
Il famoso paddock del Tempio della Velocità è pronto per essere “invaso” nuovamente, dopo il record ottenuto lo scorso anno con oltre 650 vetture presenti. Una delle novità previste è rivolta ai partecipanti che avranno la possibilità di cimentarsi con la propria auto in configurazione “street legal”, in turni di giri in pista, con un costo agevolato per i soci ACI Storico. Stesso discorso anche per le vetture “racing”, che prevede l’utilizzo obbligatorio del casco.
 
Durante la giornata saranno organizzati alcuni momenti in cui i partecipanti potranno percorrere in parata con le proprie auto il tracciato, che comprende parte delle curve sopraelevate dell’anello di velocità e l’attuale pista che ospita la massima serie. 
 
Altrettanta attenzione sarà rivolta alle premiazioni e ai momenti di approfondimento sulle tematiche legate al mondo heritage che saranno pubblicati nelle prossime settimane. 
Per iscriversi e partecipare alla giornata sarà necessario essere soci ACI Storico, scaricare e compilare i documenti di accredito allegati, inviarli via mail all’indirizzo clubacistorico@aci.it entro e non oltre il 12 aprile.
 
Per informazioni 06-49982894 – clubacistorico@aci.it – www.clubacistorico.it   
 
Affrettatevi, i posti disponibili sono limitati!
Fonte e foto: Emanuele Fasano Ufficio Stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Catania, Automobile Club e Sara Assicurazioni in cattedra al Liceo Lombardo Radice per una guida sicura e responsabile

Ha fatto tappa anche quest’anno a Catania il ‘Sara Safe Factor’, progetto promosso da Aci Sport e Sara Assicurazioni su tutto il territorio nazionale per educare i giovani alla sicurezza stradale. Nei giorni scorsi l’iniziativa è stata organizzata dall’Automobile Club Catania presso il Liceo ‘G. Lombardo Radice’ del capoluogo etneo. Oltre 600 gli studenti coinvolti,

Il Rally Internazionale del Taro svela le sue nuove linee: dal 23 al 25 maggio, riflettori puntati sugli interpreti di International Rally Cup

Scuderia San Michele, organizzatrice dell’evento, pronta a regalare ai praticanti un’edizione ricca di grandi contenuti. Apertura delle iscrizioni giovedì 24 aprile. Il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, è pronto a prendersi la scena: da venerdì 23 a domenica 25 maggio, Scuderia San Michele – organizzatrice della trentunesima edizione della gara

Team Bassano di gran spessore al Costa Smeralda

Quattro equipaggi nella top-ten, uno nel podio assoluto e la vittoria tra le scuderie, più altri due a podio nel Trofeo A112: questo il bilancio della recente proficua trasferta sarda per il team dall’ovale azzurro. Rally Storico Costa Smeralda dall’esito più che positivo per il Team Bassano che nel secondo round del Tricolore Auto Storiche

“Porto San Paolo” la nuova Power Stage affacciata su Tavolara

Tratto tecnico e spettacolare con cambi di ritmo, saliscendi e la spettacolare vista sull’Isola di Tavolara nella fase finale dei suoi 13,78 km cronometrati trasmessi in diretta TV. Una cartolina sull’eccellenza paesaggistica della Sardegna scelta dall’Automobile Club d’Italia quale emblema di questa edizione che dal 4 all’8 giugno riporterà il FIA World Rally Championship in

error:
Torna in alto