SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionati Prestige, in palio quasi 76mila euro di montepremi

Interamente a carico della Federazione Motociclistica Italiana, si dividono in 66mila euro per Mx1/Mx2, 4750 per il 125 e 5000 per il Femminile.

Ammonta a 75mila e 750 euro il totale dei montepremi messi in palio nella stagione 2023 dalla Federazione Motociclistica Italiana per i campionati Prestige di motocross.

I premi in denaro sono stati ritoccati al rialzo rispetto al 2022 per quanto riguarda il Prestige Mx1-Mx2. Federmoto assegna 11mila euro per ogni gara, suddivisi esattamente a metà tra la classe Mx1 e la classe Mx2. Al termine delle sei prove in calendario, pertanto, si arriverà a un montepremi totale di 66mila euro.
I due vincitori di giornata ricevono 1200 euro a testa. 900 euro per i secondi, 750 euro ai terzi e via via a scendere fino alla quindicesima posizione, a cui viene riconosciuto un premio di 100 euro. Ai fini dell’assegnazione del montepremi, si considera una classifica assoluta che unisce i piloti Elite e i Fast.

Per il campionato italiano Prestige 125 sono in palio 4750 euro, divisi in 950 euro da assegnare ai primi cinque classificati di giornata (indipendentemente se Elite o Fast) in ciascuna delle cinque tappe in programma. Al vincitore di giornata vanno 350 euro.
Nel Prestige Femminile, invece, il montepremi si assegna sulla base della classifica finale del campionato (che quest’anno conta sette prove): 5mila euro da distribuire alle prime cinque ragazze, con la campionessa italiana assoluta che riceve 2mila euro.

Il 18 e 19 marzo è prevista la prima prova dei campionati Prestige 125 e Femminile ad Albettone. Il Prestige Mx1-Mx2, invece, scatterà il weekend dell’1 e 2 aprile a Mantova.
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ACI partner di Earth Day Italia al Festival Impatta Disrupt

L’Automobile Club d’Italia al servizio delle politiche pubbliche per la mobilità del futuro con raccolta dati, attività di ricerca e capillarità territoriale. L’Automobile Club d’Italia promuove la sostenibilità e l’innovazione all’Impatta Disrupt, Festival dell’Innovability, anche come partner di Earth Day Italia. La manifestazione, nata nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni

Al via le iscrizioni del 42° Rally degli abeti e dell’Abetone

Grandi novità per la gara sulla montagna pistoiese, che ripropone dopo diversi anni la “superprova” di Gavinana e rivede il disegno di alcune prove iconiche. Chiusura iscrizioni il 9 maggio. Entra nel vivo oggi, la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il

error:
Torna in alto