SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Al via la nuova stagione nel CIRAS per Lorenzo Delladio

Il pilota trentino si prepara ad affrontare nuovamente il Campionato Italiano Rally Auto Storiche con la Porsche 911 del 2° Raggruppamento, difendendo i colori del Manghen Team. Flavio Zanella al suo fianco nell’imminente Rally delle Vallate Aretine.
Dopo la positiva esperienza vissuta lo scorso anno partecipando all’intero Campionato Italiano Rally Auto Storiche, per Lorenzo Delladio è arrivato il momento di bissare l’avventura e già dal Rally delle Vallate Aretine, che si disputerà a breve, sarà al via con la sua Porsche 911 RSR Gruppo 4 del 2° Raggruppamento.
L’aver seguito tutto il Campionato 2022, terminando al secondo posto nel Raggruppamento e nella classe “oltre 2000” del Gruppo 4, sembrava aver appagato il pilota della Val di Fiemme che per la prima volta si era impegnato a seguire un programma completo ma, il fascino delle gare valevoli per il Tricolore unito al piacere di correre seguendo un obiettivo, hanno avuto la meglio ed è stato inevitabile il ritrovarsi ad evidenziare nel proprio calendario le otto gare – le medesime del 2022 – che si correranno da marzo ad ottobre lungo lo Stivale.
“Si dice che l’appetito vien mangiando – dichiara Delladio – e il proverbio spiega al meglio la decisione, presa dopo aver valutato la possibilità di conciliare gli impegni professionali con i tempi richiesti per affrontare nuovamente il Campionato Italiano. Sono molto contento di ripetere l’esperienza del 2022 dalla quale ho avuto diversi elementi che torneranno utili quest’anno, come ad esempio la conoscenza di quelle gare corse per la prima volta. Ad affiancarmi al Vallate Aretine ci sarà Flavio Zanella e, il poter esser navigato da uno dei più grandi copiloti italiani mi riempie d’orgoglio; oltre al primo rally stagionale dovremmo essere al via assieme anche nelle due trasferte in Sardegna e Sicilia. Colgo l’occasione per ringraziare Stefano Dalla Palma che mi segue con passione e professionalità, oltre a Carlo Pinton presidente del Manghen Team, scuderia che quest’anno compie cinquant’anni e che mi auguro di onorare al meglio nei campi di gara”.
Il Rally delle Vallate Aretine prevede le verifiche nella mattinata di venerdì 3 marzo e nel pomeriggio la disputa di due prove speciali; l’indomani il clou della gara con altri sei impegnativi tratti da affrontare prima dell’arrivo in centro ad Arezzo dopo aver percorso 108 chilometri cronometrati.
Fonte: Ufficio Stampa Lorenzo Delladio | Andrea Zanovello
Fotografia: Nicolino Catgiu

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto