SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

2° Dolomiti Brenta Rally: sabato 25 febbraio la presentazione ad Andalo

Tutto pronto per la seconda edizione della gara dolomitica, per la quale l’organizzatore è deciso a riscuotere nuovi consensi nel panorama nazionale.
È già tempo di parlare della seconda edizione del DOLOMITI BRENTA RALLY, in calendario per il 14 e 15 aprile, gara nazionale organizzata da Power Stage, con cuore pulsante previsto ad Andalo (Trento).
La gara, che lo scorso anno fu la grande rivelazione del rallismo triveneto, si ripresenta sulla scena nazionale con lo stesso format della passata edizione con alcune modifiche apportate per renderlo ancora più avvincente sotto il piano sportivo, impegnando il venerdì ed il sabato, per favorire il soggiorno dei partecipanti negli splendidi paesaggi dell’altopiano Brenta – Paganella, dominato ad ovest dal Piz Galin e ad est dalla Paganella, autentiche “perle” di un territorio attraente, patrimonio UNESCO, luoghi che fanno innamorare a prima vista.
L’organizzazione ha già definito anche il minimo dettaglio per l’evento e questo fine settimana organizzerà la presentazione dell’evento, prevista mediante una conferenza stampa per sabato 25 febbraio alle ore 15,30 in Piazza Dolomiti ad Andalo, dove vi sarà allestita un’esposizione di vetture da competizione, alcune di quelle viste nella prima edizione del rally. Sarà l’occasione, sia per la stampa che per le Autorità locali che stanno supportando di nuovo il progetto, per conoscere i nuovi caratteri della gara, soprattutto cosa si vorrebbe farla diventare a piccoli passi, con il sostegno dell’intero territorio.
IL PROGRAMMA: CUORE PULSANTE AD ANDALO
Cuore pulsante dell’evento sarà Andalo, un luogo a forte vocazione turistica, che certamente non mancherà di accogliere il rally ed il suo seguito come nella sua migliore tradizione, mentre sotto l’aspetto puramente tecnico-sportivo l’organizzazione annuncia che sono previste in totale 7 Prove Speciali, vale a dire 3 diverse da ripetere, una per tre volte e due per due volte, per un totale di 61,930 chilometri di distanza competitiva a fronte dell’intero percorso che ne misura 278,05. Le sfide si avvieranno, dopo la partenza alle 20,01 di venerdì 14 aprile, con una prova speciale in notturna alle 20,33, per poi portare i concorrenti al riordinamento notturno (dalle ore 20,50), per poi proseguire nell’intera giornata di sabato ripartendo dalle ore 08,16, per vedere poi sventolare la bandiera a scacchi dalle ore 18,30.
Nella fotografia, il vincitore della prima edizione, Manuel Sossella
Fonte: Alessandro Bugelli | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Daytona Race presenta la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”

Un meeting automobilistico che porterà prestigiose supercar moderne e d’epoca sulle più belle strade della provincia veronese, dal Lago di Garda alla Lessinia, per un evento automobilistico di respiro internazionale teso a valorizzare il territorio ed improntato al piacere della guida. Daytona Race ha il piacere di ufficializzare la prima edizione del “Benacvs Grand Tour”,

Automobile Club Lucca rinnova il supporto all’automobilismo sportivo: istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca

Svelate le prime linee del nuovo progetto dell’istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell’iniziativa, rally moderni e storici. Automobile Club Lucca si appresta a vivere una nuova esperienza a sostegno del motorsport provinciale. L’istituzione automobilistica, da sempre vicina all’attività sportiva dei

error:
Torna in alto