SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Presentati ai piloti il 19° Benacvs Rally, il 2° Rally Benaco Storico ed il 1° Benaco Regolarità Sport, l’appuntamento è fissato per il 24 e 25 marzo

Con l’imminente apertura delle iscrizioni prevista per il 22 febbraio, il rally che darà il via alla stagione agonistica 2023 in Veneto inizia a svelare le sue caratteristiche.
In una serata conviviale riservata ad equipaggi e addetti ai lavori la Daytona Race, organizzatrice della gara valida per la Coppa Rally di Zona 3 in collaborazione con Valpolicella Rally Club e Rally Club Valpantena ha presentato quelli che saranno i connotati salienti del 19° Benacvs Rally, del 2° Rally Benaco Storico e del 1° Benaco Regolarità Sport in programma per il 24 e 25 marzo.
Dopo i notevoli apprezzamenti ricevuti nella passata edizione, il percorso di gara si presenterà pressoché invariato, con solo alcuni particolari modificati rispetto al tracciato già noto dallo scorso anno.
Sette le prove speciali in programma, con lo shakedown di venerdì 24 marzo previsto dalle 12.00 alle 16.00 che ricalcherà la prova speciale “Porcino” – GIGA s.r.l. tratto cronometrato d’apertura d’apertura previsto in serata dopo che i concorrenti avranno preso ufficialmente il via alle 18.31 da Caprino Veronese con un passaggio nell’elegante cornice di Villa Carlotti.
Una delle novità dell’edizione 2023 sarà proprio nella serata di venerdì, in quanto grazie alla formula della Super Prova Speciale (S.P.S.), a dare il via alla gara saranno le auto storiche seguite in ordine cronologico dalle vetture moderne.
L’indomani, sabato 25 marzo, si riprenderà la corsa con i protagonisti del Benacvs Rally che riapriranno la gara seguiti come da tradizione dagli equipaggi del Benaco Storico. 
Nell’occasione prenderà il via ufficialmente anche la prima edizione del Benaco Regolarità Sport, in quanto gli esperti della velocità media non saranno alla partenza nella giornata di venerdì.
Sei le prove speciali in programma per la seconda giornata di gara, tre da ripetersi due volte: si inizierà con la “Graziani 1” – Ecoblu s.r.l. a seguire la “Lumini 1” – Dalle Vedove Giuseppe & C. s.a.s. che rispetto alla passata edizione vedrà l’arrivo anticipato di circa 500 metri.
Per concludere il primo giro, dopo il riordino ed il parco assistenza previsti in Località Bran di Caprino Veronese, i concorrenti dai piedi del Monte Baldo si sposteranno in Valpolicella per la “Fosse 1” – Pedrazzi Pneumatici s.r.l. in questo caso, rispetto allo scorso anno, i concorrenti quando arriveranno all’unica rotonda prevista sulla prova speciale, dovranno percorrerla per un giro completo prima di proseguire la gara.
Dopo la ripetizione di queste tre prove l’arrivo del primo equipaggio è previsto a Caprino Veronese presso Palazzo Carlotti alle 18.30.
Gli altri Comuni coinvolti nella manifestazione e grazie ai quali è possibile la disputa della corsa saranno quelli di Ferrara di Monte Baldo, San Zeno di Montagna, Dolcè e Sant’Anna d’Alfaedo.
Il Benacvs Rally sarà valido anche per il 3° Memorial Andrea Bonsaver, l’ambito trofeo andrà al vincitore dell’ultima prova speciale in programma, la “Fosse 2” – Pedrazzi Pneumatici s.r.l.
La corsa avrà inoltre validità per il Trofeo 15 Pollici, la Coppa Verona Regolarità Sport e per la prima edizione della neonata Ford Cup.
Come sempre molta attenzione e numerosi controlli verranno riservati nei giorni precedenti la gara alle ricognizioni non autorizzate, quest’anno poi rigidi accertamenti verranno effettuati anche durante la gara riguardo gli equipaggi che scalderanno le gomme con modalità vietate dal codice della strada come per esempio zigzagando prima dell’avvicinarsi della prova speciale.
Il Benacvs Rally avrà un percorso totale di 332,06 chilometri di cui 67.75 di tratti cronometrati.
Tutte le informazioni, le cartine del percorso, il programma ed i video delle prove speciali sono disponibili sulla pagina internet della gara all’indirizzo https://www.benacvsrally.it/
Fonte e foto: ufficio stampa Benacvs Rally

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto