SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI a Novegro con i tributi BMW, Ducati, Yamaha e Triumph

ASI ALLA MOSTRA SCAMBIO DI NOVEGRO CON I CENTO ANNI DI PRODUZIONE MOTOCICLISTICA BMW E I TRIBUTI DUCATI E YAMAHA.
Da venerdì 17 a domenica 19 febbraio gli appassionati non possono mancare all’appuntamento con la tradizionale Mostra Scambio di Novegro (Milano), nella quale è presente anche l’Automotoclub Storico Italiano con uno stand nel padiglione D dedicato esclusivamente alle due ruote, per presentare in anteprima il calendario 2023 di ASI Circuito Tricolore e la 20^ edizione di ASI MotoShow, la grande kermesse della moto storica in pista a Varano de’ Melegari dal 12 al 14 maggio.
Nello stand ASI di Novegro sono in mostra sei “reginette” a due ruote, iniziando dalla “centenaria” Triumph 550 “Spring Drive” del 1923, per proseguire con il tributo ai cento anni di produzione motociclistica BMW rappresentati dalla R26 del 1957 e dalla R100 RS del 1981; sono esposte, inoltre, la Ducati 750 SS del 1977, per celebrare il trionfo delle “rosse” di Borgo Panigale nel Mondiale MotoGP 2022, e due indimenticabili Yamaha da Gran Premio come la TZA 350 del 1973 – moto gemella della vincitrice alla 200 Miglia di Imola con Jarno Saarinen – e la TZ 125 – come quella che vinse il Motomondiale 1994 con Jorge Martinez.

La Mostra Scambio di Novegro apre i cancelli venerdì 17 febbraio alle ore 12.00. Sabato 18, alle ore 12.00, presso lo stand ASI è in programma la presentazione di ASI Circuito Tricolore 2023: la serie di 15 eventi che promuove la conoscenza e la valorizzazione dei territori attraverso il motorismo storico a bordo di auto e moto storiche. ASI Circuito Tricolore finalizza i prestigiosi protocolli d’intesa che l’Automotoclub Storico Italiano ha siglato con enti e istituzioni come Enit (l’Agenzia Nazionale per il Turismo), ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e Città dei Motori. Alle 15.00 si sabato 18 febbraio è quindi prevista la presentazione di ASI MotoShow 2023.

Altri motivi di interesse offerti dalla Mostra Scambio di Novegro sono la tematica sulle moto e gli scooter di fabbricazione italiana sin dagli albori dell’industria motoristica, oltre grande offerta di prodotti e servizi per trovare componenti e informazioni necessari ai restauri ed ai recuperi di motociclette, biciclette, auto e veicoli di lavoro che costituiscono testimonianze importanti della nostra storia industriale.
Orari di apertura al pubblico della Mostra Scambio di Novegro 2023
Venerdì 17 febbraio: 12.00-18.00
Sabato 18 febbraio: 8.00-18.00
Domenica 19 febbraio: 8.00-17.00
Fonte e foto: Luca Gastaldi responsabile ufficio stampa ASI – Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto