SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio: il round finale di ICE Challenge 2023 rinviato al 25-26 febbraio

Purtroppo nonostante il grandissimo lavoro svolto dai collaboratori locali la neve si è sciolta rendendo vane le meticolose procedure di ghiacciamento portate avanti nelle ultime ore. Il round conclusivo rinviato al 25-26 febbraio a Pragelato sperando in un’altra magia di Adriano Priotti.
Non giungono buone notizie dalla Val Visdende dove nel weekend avrebbe dovuto svolgersi il round conclusivo di ICE Challenge – Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio 2023. Nonostante il grande sforzo profuso dai collaboratori locali, l’innalzamento ulteriore delle temperature ha reso impossibile la coltre di ghiaccio necessaria per la definizione della pista.
BMG Motor Events comunica quindi che il round finale della serie viene rinviato al 25-26 febbraio sulla pista di Pragelato in alta Val Chisone con la speranza che le temperature tornino ad abbassarsi consentendo ad Adriano Priotti ed al suo staff di concretizzare un altro miracolo come quello di inizio stagione lo scorso 6 gennaio.
“Siamo davvero molto dispiaciuti di dover lasciare la Val Visdende senza averci mai corso quest’anno – hanno commentato in BMG Motor Events, organizzatore del campionato in collaborazione con la Commissione Offroad&Crosscountry Rally ACI Sport. – È davvero impossibile poter correre in queste condizioni: in Val Visdende sotto al ghiaccio c’è il prato e con queste temperature la neve è quasi completamente sciolta e non si riesce a costruire il ghiaccio minimo.
Si è lavorato tutte le notti con l’acqua e il gatto delle nevi, ma le temperature primaverili hanno reso tutto il lavoro vano. La promessa è quella di tornare il prossimo anno, perché la passione e la volontà che abbiamo visto qui sono state davvero notevoli e vanno premiate.
Abbiamo opzionato la pista di Pragelato per il 25-26 febbraio. Il prossimo weekend anche in alta Val Chisone le temperature sono alte e Priotti ha bisogno di un minimo di freddo per poter ghiacciare il tracciato. Speriamo in un abbassamento delle temperature per poter dare al campionato 2023 il finale che merita”.
Nella foto il tracciato della Val Visdende, mostrato per la prima volta, sciolto dalle temperature di questi giorni.
(comunicato ufficio stampa ICE Challenge)
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto