SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Quattro giorni di Raduno Collegiale in Sicilia per i Pata Talenti Azzurri FMI della Velocità

Trascorsi pochi giorni dalla Presentazione ufficiale del progetto svoltasi in occasione del Motor Bike Expo di Verona, per i giovani Pata Talenti Azzurri FMI della Velocità è arrivato del momento del primo appuntamento collegiale del 2023. Un’intensa quattro-giorni di allenamento trascorsa in Sicilia ha sancito l’inizio delle attività del Settore Tecnico FMI espressamente riservate ai piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack. Un grande impegno che ha sortito gli effetti sperati, per quanto la trasferta siciliana sia stata condizionata dalle avversità presentate dal meteo.

Una pioggia incessante non ha tuttavia fermato ragazze e ragazzi presenti, in azione per esercizi ed attività che si riveleranno utili nel corso della stagione nella, tutt’altro che remota, eventualità di gare su pista bagnata. In questo primo Raduno Collegiale dell’anno nuovo i Pata Talenti Azzurri FMI hanno avuto modo di allenarsi in due distinte location della Sicilia. Nei primi due giorni si sono ritrovati presso l’Autodromo Concordia Agrigento in Favara per poi, nelle conclusive giornate, trasferirsi al Circuito Internazionale di Triscina a Castelvetrano.
Soddisfazione da parte del gruppo di lavoro per la buona riuscita di un appuntamento rivelatosi un’esperienza utile, volta ad accrescere il bagaglio tecnico-agonistico dei piloti coinvolti nel progetto.

Roberto Sassone, Direttore Tecnico Velocità FMI: “Una quattro-giorni intensa, per certi versi durissima a causa delle condizioni metereologiche al limite, ma si è rivelata un’esperienza preziosa per i Talenti Azzurri. Il primo giorno a Favara abbiamo incontrato freddo, per quanto le attività si sono svolte su pista asciutta. Dalla seconda giornata in avanti la pioggia è sempre stata protagonista, ma questo non ci ha fermati. Trasferendoci a Castelvetrano abbiamo proseguito il nostro lavoro senza soste, girando con continuità su pista bagnata. Ragazze e ragazzi non si sono mai tirati indietro: abbiamo lavorato lo stesso ed il fatto di poter svolgere un’intensa sessione di allenamento sul bagnato, ne siamo convinti, tornerà utile nel corso della stagione. I ritmi espressi sono stati degni di nota e questo testimonia che abbiamo un gruppo dall’elevato potenziale. Il livello è già buono, siamo soltanto un po’ indietro con i più giovani, ma dal prossimo collegiale di Ortona differenzieremo il nostro programma di lavoro. Lasciamo la Sicilia soddisfatti: nonostante il meteo non sia stato d’aiuto, tutto il programma preposto è andato in porto. Un ringraziamento a tutti i Talenti Azzurri presenti che non si sono tirati indietro in nessuna delle attività previste, così come alla passione dei Tecnici FMI: Massimo Roccoli, Davide Stirpe, Gianluca Nannelli, Alessandro Brannetti, Marco Di Marcello che si è occupato della preparazione atletica oltre che all’imprescindibile apporto di Marzio Leoncini, con noi presente in questa quattro-giorni di lavoro. Siamo contenti perché questa esperienza ha fortificato il nostro gruppo e possiamo contare su 22 “leoni”, dal più piccolo al più grande, nessuno escluso”.

Il prossimo Raduno Collegiale riservato ai Pata Talenti Azzurri FMI della Velocità è in agenda, dal 20 al 22 febbraio prossimi, al Circuito Internazionale d’Abruzzo di Ortona.
Fonte e foto: ufficio stampa PATA Talenti Azzurri FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

error:
Torna in alto