SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Movisport di nuovo all’attacco iridato: Gryazin in cerca di riscatto in Svezia

La seconda prova del Campionato del Mondo Rally, sulle nevi scandinave, sarà l’occasione giusta per il pilota russo di rilanciarsi dopo la disavventura di Monte Carlo, gara chiusa dominando, ma poi vanificata da una penalità. In programma, questo fine settimana, anche l’impegno del “Valle del Tevere”, dove parte la stagione su terra italiana.
A poco meno di un mese dall’esordio mondiale, Movisport torna sulla scena iridata con la partecipazione al Rally di Svezia, secondo atto della stagione, questo fine settimana.
Al via Nikolay Gryazin, sulla nuova Skoda Fabia Rally2 di TokSport, certamente in cerca di una rivalsa dalla delusione del primo appuntamento di Monte Carlo.
Alla vittoria conquistata sul campo, nella categoria WRC-2 e con il nono posto assoluto messo in cassaforte, il pilota russo di Mosca, assecondato da Konstantin Aleksandrov, al termine della competizione monegasca è stato penalizzato di 5 secondi a seguito di un reclamo interposto da un concorrente avversario per un taglio di una curva al km 13.2 sulla Prova Speciale n. 14, quando Gryazin era incappato in una foratura, con la vettura ingovernabile. Avendo perso così la vittoria di categoria per soli 5 decimi in favore del francese Rossel, Gryazin guarda ora con fiducia alla gara nordica per rimettersi sotto, cercando di nuovo il successo per ribadire la propria forza alla sua terza partecipazione in Svezia.
Sarà invece al debutto, in Svezia il gentleman trentino Luciano Cobbe, al via con una Skoda Fabia Rally2 Evo, affiancato per l’occasione dall’esperto Roberto Mometti. Il 69enne driver trentino, uno dei grandi specialisti delle gare sterrate italiane, sarà alla sua terza esperienza iridata, dopo aver partecipato per due volte al Rally d’Italia-Sardegna.
Poi, non solo “mondiale”, questo fine settimana. I riflettori saranno puntati anche sulla terza edizione del Rally Rally Valle del Tevere e Arezzo, secondo atto dei quattro della serie  Raceday, con base a Sansepolcro.
Si correrà su percorsi che nel passato hanno conosciuto gesta iridate, nel mondiale rally anni ottanta e, per la gara “moderna” saranno della partita il veronese Luca Hoelbling, affiancato per la seconda volta da Justin Bardini su una Skoda Fabia Rally2. Il driver della Valpolicella andrà in cerca del risultato d’effetto dopo aver chiuso la stagione passata con il Rally del Brunello firmando il settimo posto assoluto.
Una Citroen DS3, poi, sarà a disposizione di Davide Incerti e Cristian Baroni.
Alla gara nella Valle del Tevere vi sarà poi una consistente presenza nello “storico”, prova di avvio del tricolore su terra, dove si presenteranno da Campioni in carica delle due ruote motrici Andrea Tonelli e Roberto Debbi con la fida Ford Escort RS, oltre ad Alessandro Bolzani e Alessio Spezzani a bordo di una Peugeot 309 GTI.
Lo scorso fine settimana, alla ronde Val Merula, prima competizione rallistica dell’anno, in Liguria, l’accoppiata Zigliani-Cervi, su una Peugeot 208 rally4, hanno firmato la 10^ posizione di classe.
Nella foto: Gryazin in azione
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto