SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Tailor made per il mercato italiano: Škoda presenta Kamiq Black Dots

Škoda Kamiq è oggi il modello più richiesto dai Clienti italiani grazie alla combinazione di spazio, comfort e sicurezza, in dimensioni a misura di città.
La nuova versione Black Dots nasce per rispondere alle richieste dei Clienti italiani.
Personalità e stile sottolineati dai dettagli della carrozzeria in nero.
Dotazioni di serie da segmento superiore e massima personalizzazione. Già disponibile in tutte le Concessionarie italiane a partire da 199 euro/mese con formula di acquisto Clever Value a valore futuro garantito e pacchetto manutenzione incluso.

 
Analizzando le scelte di chi guida un SUV compatto nel nostro paese, Škoda Italia ha sviluppato una nuova versione dell’apprezzato City SUV Kamiq studiata per un pubblico giovane e dinamico. Nuovo Škoda Kamiq Black Dots unisce una personalità forte, grazie ai dettagli della carrozzeria in nero, a una dotazione di serie di livello superiore, che include anche i gruppi ottici full LED anteriori e posteriori, i cerchi in lega da 17”, il climatizzatore automatico bi-zona e l‘infotainment connesso con display da 8”. Al lancio, Kamiq Black Dots è proposto con importanti vantaggi, grazie anche al supporto delle Concessionarie aderenti.
Nel 2022, il segmento dei SUV compatti in Italia ha sfiorato il 28% dell’intero mercato automobilistico, a testimonianza dell’apprezzamento che gli italiani riservano alle automobili che uniscono dimensioni a misura di città, praticità e una posizione di guida alta. Il City SUV Škoda Kamiq interpreta in modo personale tutti questi requisiti. Con una lunghezza di 424 cm, Kamiq è perfettamente a suo agio in città e grazie all’abitacolo sviluppato in altezza e al passo lungo ben 264 cm, offre l’abitabilità di un segmento superiore. Motorizzazioni turbo benzina con iniezione diretta, infotainment connesso con schermo da 8” e avanzati sistemi di assistenza alla guida completano il quadro di un modello che ha già conquistato decine di migliaia di italiani e che, nel 2022, è stato il più richiesto dai Clienti privati di Škoda Italia.
Accompagnata da una campagna di comunicazione on air su TV, radio e digital, che porta al debutto la nuova identità del Brand e dà inizio all’importante fase di rebranding annunciata a fine 2022, la gamma del City SUV si arrichisce ora con l’arrivo della versione Kamiq Black Dots, pensata e sviluppata in Italia per soddisfare le specifiche richieste del pubblico italiano più giovane e dinamico, che apprezza una forte personalità estetica e cerca un’auto molto completa nei contenuti di serie, con un occhio di riguardo alla connettività e alla sicurezza, per affrontare nel modo migliore ogni avventura quotidiana.
A livello estetico, le linee decise di Kamiq sono ancora più evidenti nella versione Black Dots, grazie ai forti contrasti cromatici generati dagli elementi neri.
Sono verniciati in nero lucido la calandra, i gusci degli specchietti retrovisori e i lettering sul portellone, per marca e modello. Neri opachi sono invece i mancorrenti al tetto e gli inserti nei paraurti, in modo da rendere più accattivante l’abbinamento al colore carrozzeria, che i Clienti possono scegliere tra sette vernici metallizzate e due pastello.

Kamiq Black Dots si posiziona in una fascia di prezzo competitiva, tra la versione di accesso Ambition e la versione Style, di cui riprende la quasi totalità delle dotazioni qualificanti, pur garantendo un vantaggio Cliente che arriva al 42% sul costo delle singole dotazioni rispetto alla Style. Kamiq Black Dots monta di serie tra gli altri i gruppi ottici in tecnologia full LED con AFS, i cerchi in lega da 17” con design aerodinamico, il climatizzatore automatico bi-zona, il sistema di avviamento senza chiave KeyLess, lo specchietto retrovisore interno anti-abbagliamento e le sellerie in tessuto misto pelle scamosciata sintetica.
La sicurezza attiva è sorvegliata dal Front Assistant con frenata automatica e riconoscimento di ciclisti e pedoni, dal Lane Assistant, che mantiene il veicolo all’interno della carreggiata e dal rilevamento della stanchezza del conducente. Di serie anche la chiamata automatica di emergenza con geo-localizzazione e il Cruise Control.
Kamiq Black Dots risponde alle richieste di un pubblico giovane e connesso e offre di serie un infotainment completo e di facile utilizzo. Lo schermo in plancia da 8”, con comandi a sfioramento e fisici per il controllo delle funzioni, è l’unità di controllo che offre anche il tuner per la radio digital DAB+, due porte USB tipo C e protocolli per l’interfaccia smartphone Apple CarPlay e Android Auto per il controllo delle app compatibili.
La nuova versione del City SUV permette anche importanti vantaggi nella personalizzazione, grazie ai pacchetti City Pack (sensore pioggia per i tergicristalli, telecamera posteriore e Kessy full per apertura delle portiere) e City Plus Pack (che aggiunge i sensori di parcheggio anteriori) proposti con un forte vantaggio all‘acquisto.
ŠKODA Kamiq Black Dots è disponibile con motorizzazioni benzina TSI da 95 CV a 150 CV, con cambi manuali o automatici DSG a 7 rapporti a seconda delle varianti. In aggiunta all’importante vantaggio Cliente generato dalla ricca dotazione di serie, nella fase di lancio Kamiq Black Dots beneficia del contributo delle Concessionarie aderenti, a cui si somma l’eventuale Eco-incentivo di 2.000 euro in caso di rottamazione. Con la formula di acquisto Clever Value, a valore futuro garantito, si può acquistare Kamiq Black Dots 1.0 TSI 95 CV a partire da 199 euro/mese, in caso di permuta o rottamazione, con pacchetto di manutenzione Škoda Care 3 anni/45.000 km incluso (TAN 6,99% – TAEG 8,43%).
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto