SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Federazione Motociclistica Italiana in Senato per la presentazione dell’Intergruppo Parlamentare per la Mobilità Motociclistica

Promuovere iniziative legislative e attivare proposte di promozione che favoriscano la mobilità su due ruote e l’educazione stradale, migliorino la sicurezza degli utilizzatori, sostengano la produzione e promuovano l’attività sportiva. Questi i principali obiettivi dell’Intergruppo Parlamentare per la Mobilità Motociclistica, presentato oggi (ieri, ndr) in Senato e la cui costituzione è stata sostenuta e promossa dalla Federazione Motociclistica Italiana. Un organo che riunisce parlamentari appassionati di moto e quindi consapevoli delle problematiche di questo mondo.
 
Il Gruppo è stato istituito su iniziativa della Senatrice Erika Stefani, che ha moderato la conferenza di presentazione a cui hanno partecipato i Senatori, e membri del gruppo, Gian Marco Centinaio (Vice Presidente del Senato), Gianni Berrino, Massimo Garavaglia (Presidente Commissione Finanze), Stefania Pucciarelli e Domenica Spinelli. Ne fanno parte anche i Senatori Guido Quintino Liris, Giusy Versace e gli Onorevoli Roberto Bagnasco, Dario Giagoni, Giandonato La Salandra e Ciro Maschio.
 
Nel corso dell’incontro sono intervenuti l’Onorevole Edoardo Rixi (Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti), la Senatrice Elena Murelli (Presidente dell’Intergruppo Parlamentare Veicoli Storici) e il Presidente FMI Giovanni Copioli, che ha ricordato le principali istanze dei motociclisti.
 
Erika Stefani, nel ringraziare il Presidente Copioli per la fattiva collaborazione nella istituzione del gruppo, ha dichiarato: “La moto favorisce la mobilità, sia in termini di tempo che di spazio ma oggi il problema sicurezza diventa sempre più stringente, soprattutto in termini di manutenzione del manto stradale e di attenzione da parte degli utenti della strada verso i motociclisti. Come Intergruppo parlamentare avremo molto lavoro sotto questi punti di vista. Allo stesso tempo ci impegneremo per promuovere le due ruote a motore come mezzo ideale per scoprire e far scoprire il nostro Paese”.
 
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Il nostro mondo ha bisogno di avere qualcuno che ascolti le istanze poste quotidianamente, che riguardano argomenti importanti a partire dal tema del motociclista quale utente vulnerabile. Credo che il riconoscimento di tale status nel Codice della Strada debba essere il punto di partenza per affrontare altri argomenti che riguardano la promozione della Sicurezza e dell’Educazione Stradale, la tutela del patrimonio dei mezzi storici, l’analisi delle problematiche relative alle coperture assicurative e la tematica della circolazione in fuoristrada. Come FMI garantiamo massima disponibilità e siamo al servizio di tutti i motociclisti”.
 
L’Onorevole Edoardo Rixi ha sottolineato l’importanza di riconoscere il motociclista come utente vulnerabile della strada e di avere norme nazionali che regolino determinate attività motociclistiche. La Senatrice Elena Murelli si è detta pronta a collaborare con tutte le parti coinvolte per tutelare il patrimonio dei veicoli storici.
Fonte e foto: ufficio stampa FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

error:
Torna in alto