SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Škoda Enyaq RS iV conquista due Guinness World Record: 7,351 km di derapata su ghiaccio

Enyaq RS iV, guidata dal giornalista Richard Meaden, ha battuto il GUINNESS WORLD RECORD per il “Drift più lungo e ininterrotto di un veicolo su ghiaccio” dopo aver raggiunto una distanza di 7,351 km. L’impresa è valida anche come GUINNESS WORLD RECORD per il “Drift più lungo e ininterrotto di un veicolo elettrico su ghiaccio”. I record sono stati stabiliti sul lago ghiacciato vicino a Östersund, in Svezia, alle 11:05 del 19 gennaio 2023.
Škoda ha stabilito due record mondiali ufficiali di drift su ghiaccio con il SUV Enyaq RS iV, il secondo modello sportivo 100% elettrico della Casa boema. I record per il “Drift più lungo e ininterrotto di un veicolo su ghiaccio” e per il “Drift più lungo e ininterrotto di un veicolo elettrico su ghiaccio” sono stati verificati dal GUINNESS WORLD RECORDS. Sono stati stabiliti dal giornalista Richard Meaden su una pista di 188,496 m di circonferenza sul lago ghiacciato Stortjärnen vicino a Östersund, in Svezia, giovedì 19 gennaio 2023.
Sul lago Stortjärnen in Svezia, Škoda ha ottenuto il record per il drift più lungo e ininterrotto su ghiaccio. Alla guida del SUV 100% elettrico Škoda Enyaq RS iV, che la Casa ha presentato a fine 2022, Richard Meaden ha stabilito un nuovo record ufficialmente verificato tenendo l’auto in una derapata controllata per oltre 15 minuti e percorrendo complessivamente 7,351 km. La derapata di Meaden ha battuto il precedente record di 6,231 km, stabilito in Cina nel 2022. L’impresa ha fruttato anche un secondo record per il “Drift più lungo e ininterrotto di un veicolo elettrico su ghiaccio.
Alla presenza di un giudice del GUINNESS WORLD RECORDS e del giudice internazionale di drifting David Kalas come testimone, Škoda ha stabilito il record dopo numerose prove con diverse combinazioni di pneumatici. Per ottenere la derapata perfetta sono state effettuate 18 ore di drifting a temperature sotto lo zero durante i cinque giorni di permanenza.

Il SUV Enyaq RS iV ha percorso l‘anello da drifting per 39 volte durante i 15 minuti e 58 secondi della sua corsa da record. Ha raggiunto una velocità massima di 48,69 km/h e nel punto più lento viaggiava a 31,64 km/h.
L’auto di serie utilizzata per l‘impresa era dotata di cerchi in lega da 20 pollici. I pneumatici Däckproffsen 245/35-R20 (forniti da Michelin) montati sull’anteriore avevano 600 chiodi da 5 mm, che consentivano una trazione e un input di sterzata ancora migliori sulla superficie ghiacciata priva di aderenza.
I pneumatici Nokian Hakkapelitta 255/45-R20 montati sulle ruote posteriori avevano 300 chiodi da 2 mm su tutta la superficie del pneumatico, che si sono rivelati la combinazione ideale sulla superficie ghiacciata profonda 40 cm.

La conquista di questi due nuovi titoli del GUINNESS WORLD RECORDS riporta Škoda, il nuovo detentore del record Richard Meaden e la sigla RS nei libri dei record. Nel 2011, il pilota britannico aveva stabilito il nuovo record di velocità terrestre della Southern Californian Timing Association (SCTA) per un’auto di serie a induzione forzata da 2.0 litri, raggiungendo le 227,080 miglia orarie, alla guida di una Škoda Octavia RS costruita nel Regno Unito. Il record era stato stabilito nelle leggendarie Bonneville Salt Flats negli Stati Uniti.

Meaden ha commentato così il trionfo: “Tornare al volante di un’altra Škoda da record è davvero speciale, così come passare dalle Bonneville Salt Flats negli Stati Uniti a un lago ghiacciato in Scandinavia e stabilire due record con due auto molto diverse. Sono incredibilmente orgoglioso di far parte di un team che ha battuto un altro record dopo 12 anni. Chi avrebbe mai pensato che fosse possibile fare drifting con un’auto elettrica sul ghiaccio? Questo dimostra quanto il mondo dell’automobile stia cambiando e quanto sia eccitante”.

Enyaq RS iV, rispetto alla versione standard, è dotato di sospensioni sportive più basse di 15 mm all’anteriore e di 10 mm al posteriore. Inoltre, lo sterzo progressivo e il Drive Mode Select, nonché il Dynamic Chassis Control consentono una trazione ancora migliore. Il SUV Enyaq RS iV è la seconda Škoda completamente elettrica a fregiarsi del marchio RS e offre una potenza di 220 kW (299 CV) e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6,5 secondi grazie alla batteria da 82 kWh (77 kWh netti) che alimenta due motori elettrici, uno per ciascun asse. Škoda Enyaq RS iV produce 460 Nm di coppia, con un’accelerazione immediata e prestazioni potenti. Il veicolo può essere ricaricato rapidamente in corrente continua fino a a una potenza di 135 kW; in questo modo una carica dell’80% può essere raggiunta in soli 36 minuti.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato a Firenze il 58° Rallye Elba IRC-Trofeo Città di Porto Azzurro

GIANI: “I rallies sono la vera gara, sono la forma più coinvolgente, popolare, di maggior gusto dell’automobilismo”. Unione di intenti tra organizzatori e istituzioni per proseguire a valorizzare un evento che non solo dà lustro al motorsport, ma prosegue ad essere carattere identitario esclusivo del territorio. Sarà la prima prova della serie International Rally Cup,

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: sono 124 gli iscritti

Tanta qualità negli elenchi iscritti della duplice manifestazione organizzata da ACI Sassari impreziosita dal Martini Rally Vintage, di nuovo a stupire il pubblico con auto e nomi legati alla storia del rally smeraldino. Sessantacinque nel rally storico, compresi quindici equipaggi nel Trofeo A112 Abarth, due con le auto classiche più altri ventiquattro nel rally di

Husqvarna e Team Solarys ancora insieme al Campionato Italiano Motorally 2025 con Marini e Montanari

A pochi giorni dall’inizio del Campionato Italiano Motorally, si definisce la “line up” del Team Solarys Husqvarna per la stagione 2025. Prosegue senza sosta l’attività sportiva del Team Solarys, importante realtà legata a doppio filo all’omonima Concessionaria Husqvarna di Castiglion Fiorentino (AR). Da sempre impegnati nel valorizzare giovani talenti, il Team Solarys vanta i migliori

Sono 103 le vetture iscritte al 2° Paganella Rally

Sono ufficialmente 103, 84 moderne e 19 storiche, le vetture iscritte del 2° «Paganella Rally», al via sabato pomeriggio. Si tratta di un risultato sorprendente per questa manifestazione, che ha solo un anno di vita con la nuova denominazione e con il nuovo staff organizzatore, che fa capo a TT Corse e alla Scuderia Trentina.

error:
Torna in alto