SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

FMI Campionati Internazionali d’Italia EICMA: la storia di Ponte a Egola

Il primo dei due round degli Internazionali d’Italia EICMA Series 2023 si terrà a Ponte a Egola, dove la serie torna a gareggiare dopo anni; andiamo allora a conoscere meglio il glorioso tracciato che inaugurerà l’attuale stagione del motocross continentale. 
Il Moto Club Pellicorse nasce a Ponte a Egola (PI) nel 1976 ai tavolini dello storico bar “Da Moreno”, dall’unione degli appassionati del vasto comprensorio del cuoio, legati dall’esigenza di avere a disposizione una pista sulla quale poter praticare e diffondere il loro sport preferito: il fuoristrada. Nei mesi successivi iniziò la pianificazione e subito dopo la realizzazione di una pista, inaugurata nel 1977, per poter scorrazzare in sicurezza che dimostrò la sua efficacia e l’utilità con una gara di enduro regionale che richiamò molti praticanti e tanti spettatori. Da allora molti campionati si sono succeduti sulla terra del “Santa Barbara”, divenuto presto di categoria internazionale e teatro negli anni di molte gare di carattere nazionale e internazionale, nonché di due straordinarie prove del Campionato del Mondo (1987 classe 500 e 1992 classe 125). La prova del 1997 sarà ricordata per essere stata palcoscenico della prima vittoria di manche di un pilota italiano: Claudio De Carli.
Il Moto Club Pellicorse, che gestisce l’impianto sportivo comunale di San Miniato, è oggi uno dei più importanti club a livello nazionale, vanta numerosi piloti praticanti nei vari campionati e soci aderenti all’associazione cui fa capo il presidente Giorgio Sardi. Il circuito Santa Barbara è in continuo rinnovamento; il Moto Club Pellicorse infatti, con la realizzazione e il restauro di strutture utili e necessarie per rendere l’area sempre più sicura e ospitale, ha accolto nel corso degli anni diversi eventi di spessore, legati al forte interesse degli sportivi per questa specialità fuoristradistica e tesa a valorizzare la splendida area collinare di San Miniato, località agricola e turistica che da oltre 50 anni vanta anche uno degli appuntamenti più prestigiosi con un vero e proprio “festival” gastronomico dedicato al tartufo bianco, il “re” delle colline sanminiatesi.
Fonte e foto: ufficio stampa OffroadProRacing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 26° Rally delle Palme illumina la primavera del Ponente Ligure

La gara di Bordighera cambia data, spostandosi da fine settembre a metà primavera, proponendo l’evoluzione del format dello scorso anno che ha ottenuto ampi consensi da concorrenti e spettatori. Primo atto pubblico l’apertura delle iscrizioni di mercoledì 9 aprile. Una primavera inizialmente piovosa si prepara a lasciare il passo a giornate luminose calde e ventilate,

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

error:
Torna in alto