SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il Porsche Club GT 2023 svela un calendario di lusso

La quarta edizione del monomarca dedicato ai piloti non professionisti protagonisti sulle Gran Turismo stradali e da corsa del prestigioso marchio tedesco toccherà in 6 tappe tutti i 5 principali autodromi italiani e lancia le dirette televisive nell’ambito degli FX Racing Weekend, un appuntamento insieme al GT World Challenge a Misano, il ritorno a Imola e il gran finale con un Festival dedicato. Start da Monza l’1-2 aprile.
Ventata di novità per il 2023 del Porsche Club GT, che ha già raccolto le prime iscrizioni in vista della quarta edizione migliorando ulteriormente un format di grande successo dedicato ai piloti non professionisti più e meno esperti. L’emozionante e allo stesso tempo anche formativo monomarca con protagoniste le Porsche stradali e da corsa di ogni tipologia, modello ed età propone un calendario di lusso per la nuova stagione di corse.
Sono 6 gli appuntamenti previsti e a iniziare da aprile tutti i 5 principali autodromi italiani sono coinvolti, con la conferma del grande ritorno della serie tricolore sui circuiti di Imola e Monza, assenti lo scorso anno.
Non solo: il Porsche Club GT lancia anche la partnership con le serie FX che porterà a disputare nell’ambito degli FX Racing Weekend il monomarca organizzato dal Porsche Club Umbria e aperto a tutti i soci Porsche Club italiani ed europei. La copertura mediatica comprenderà le dirette televisive su canali nazionali e via web di tutte le gare, oltre agli speciali di approfondimento e le interviste.

L’unico autodromo che sarà visitato in due occasioni, il Misano World Circuit, porterà in dote in luglio la super “première” del Porsche Club GT insieme al GT World Challenge, il prestigioso campionato internazionale nel quale si sfidano tutte le grandi case automobilistiche e corre anche Valentino Rossi, e in novembre il gran finale di campionato con un Festival dedicato.
Tutto ciò sempre con l’accuratezza di combinare in sicurezza le varie categorie di Porsche in gara e i piloti presenti attraverso l’equilibrio e la priorità di mantenere budget contenuti e accessibili a tutti, anche a chi è agli esordi. Sempre riconosciuto ufficialmente da ACI Sport e presentando le spettacolari sfide “a colpi” di giri veloci sul modello time-attack, il calendario 2023 del Porsche Club GT si snoda su 6 appuntamenti a partire dal round inaugurale dell’1-2 aprile all’Autodromo Nazionale di Monza.

Seguono l’Autodromo di Vallelunga (29-30 aprile), Imola (1-2 luglio) e Misano il 15-16 luglio, come accennato per la prima volta nell’ambito del GT World Challenge. Dopo la pausa estiva, il 9-10 settembre i motori si riaccendono al Mugello Circuit, mentre di nuovo Misano concluderà la stagione l’11-12 novembre con lo speciale Porsche Club GT Festival 2023 con tante iniziative dedicate.
Per quanto riguarda il format della serie, ciascuna categoria prevede una propria classifica e premiazione sul podio. Nel 2023 per i piloti sono previsti ancora più minuti a disposizione per correre in pista durante ciascun weekend, con turni di prove al sabato e gare alla domenica. Protagonisti saranno anche i vari modelli racing e stradali, anche storici, di Porsche 911 (comprese dunque le 911 GT3 Cup), Cayman e Boxster. Ulteriori dettagli saranno svelati a breve, nel frattempo sono disponibili tutte le info e sono aperte le iscrizioni a tutti i soci Porsche Club italiani ed europei attraverso il sito ufficiale http://www.porscheclubumbria.com/PorscheClubs/pc_umbria/pc_main.nsf/web/home nella sezione indicata in alto “Porsche Club GT 2023”.
Calendario Porsche Club GT 2023: 1-2 aprile Monza; 29-30 aprile Vallelunga; 1-2 luglio Imola; 15-16 luglio Misano (GT World Challenge); 9-10 settembre Mugello; ; 11-12 novembre Misano (Porsche Club GT Festival)
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia | Rif. stampa: Gianluca Marchese

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto