SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Corso Commissari di Percorso ACI Sport, anche il nuorese è presente

Dopo l’importante titolazione per lo Slalom di Dorgali, arriva anche il Corso per Commissari di Percorso ACI Sport.
È in programma i prossimi 23, 24 e 25 febbraio il Corso per Ufficiali di Gara organizzato dall’Autosport Dorgali, l’Automobile Club Nuoro, sotto il coordinamento della Delegazione Sardegna ACI Sport. Dopo l’importante titolazione ricevuta dalla Commissione slalom come Trofeo d’Italia Nord, i ragazzi dello Slalom di Dorgali investono anche sulla formazione di nuovi Commissari di Percorso (CP).
L’evento costituirà un’occasione immancabile per tutti gli appassionati locali per entrare a far parte in prima persona del mondo del motorsport in veste di Commissario di Percorso.
Il corso è totalmente gratuito ed è aperto a tutti gli appassionati non solo di Dorgali ma di tutte le cittadine limitrofe. I partecipanti assisteranno, oltre all’insegnamento sui regolamenti ACI Sport, a lezioni tecniche antincendio e all’introduzione al primo soccorso a cura del personale medico del servizio 118.
Gli iscritti verranno preparati da Paolo Masuri (Segretario di Manifestazione), Mauro Nivola (Commissario Sportivo Regionale, Segretario di Manifestazione e DAP), Gabriele Scurosu (AS Antincendio) oltre al medico incaricato del 118.
Per gli allievi del corso la tre giorni terminerà con l’esame finale, da sostenersi davanti alla commissione esaminatrice composta da: Giuseppe Pirisinu (Delegato/Fiduciario Regionale ACI Sport), Graziella Arberi (Commissario Sportivo Nazionale) e Ninni Marinelli (Commissario Sportivo Regionale).
Il Delegato/Fiduciario Regionale ACI Sport, Giuseppe Pirisinu: “quest’anno, come Delegato/Fiduciario Regionale ho intrapreso un cammino importante per gli UdG, grazie alla collaborazione con i quattro Automobile Club della Sardegna e alcuni Organizzatori. Sono stati indetti corsi per commissari di percorso, verificatori tecnici e commissari di percorso qualificati. Questo è un percorso che in pochi mesi porterà alla Sardegna un importante incremento di UdG. Il tutto è nato dal confronto costante con gli Organizzatori che negli anni scorsi hanno avuto difficoltà nel reperire un numero congruo di commissari di percorso. Sicuramente anche gli organizzatori stessi dovranno garantire delle situazioni più agevoli e idonee per assicurare la presenza dei nuovi CP”.
Modulo iscrizione: http://bit.ly/3JdLjH3
Il modulo, compilato in tutte le sue parti, dovrà essere inviato alla seguente mail: ufficiosportivo@nuoro.aci.it
Info: Mariano 3494735137 – Paolo 3497586759
Fonte e locandina: Delegazione ACI Sport Regione Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto