SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Enduro MSP: a Villacidro vince Raimondo Depalmas

Villacidro ha ospitato la prima prova di Enduro Sprint MSP Sardegna. La gara, corsa in località Sa Scaba e Sa Tiria, ha incoronato vincitore assoluto Raimondo Depalmas (M.M.S.) seguito da Ivan Muscas (Zacca e poi) e dal campione in carica Manuel Mulas (3S Nuoro).
“Il tracciato era molto veloce, tecnico in certi punti e pesante in altri”, ha commentato il fotografo Luciano Zanda, “a causa delle abbondanti piogge dei giorni precedenti. Il campione in carica Manuel Mulas è caduto nell’ultimo giro perdendo molto tempo e, per questo, ha chiuso al terzo posto nella classifica assoluta. Hanno vinto i crossisti, con il primo e secondo posto assoluto conquistati da Raimondo Depalmas e Ivan Muscas, bravi entrambi. Una menzione particolare per l’unico bambino nella classe Minicross, Niccolò Ascedu, autore di una bella gara. Al termine della prova i piloti erano contenti, il percorso si snodava su due colline e, nonostante le numerose cadute e scivolate, è piaciuto molto, Lo spettacolo è stato garantito dai piloti e dall’organizzazione che ha avuto un occhio di riguardo per le premiazioni, omaggiando i protagonisti con i trofei e le coppe, veramente molto belli. Il prossimo appuntamento sarà domenica 29 gennaio a Santu Lussurgiu dove si correrà una gara hard, sicuramente molto interessante”.
Per le splendide fotografie ringraziamo Luciano Zanda e Simona Molinas, sempre presenti nelle gare motociclistiche.
CLASSIFICHE
Assoluta: 1. Depalmas Raimondo (M.M.S.) in 20’53”803; 2. Muscas Ivan (Zacca e poi) in 21’44”257; 3. Mulas Manuel (3S Nuoro) in 21’51”893; 4. Pusceddu Riccardo (M.M.S.) in 22’09”916; 5. Vacca Matteo (Shardana) in 22’20”978; 6. Palmas Claudio (Lanciasassi) in 22’32”617; 7. Cataldo Marco (M.M.S.) in 22’39”484; 8. Piras Massimo (3S Nuoro) in 22’42”005; 9. Piano Luigi (Il Castello Sardara) in 22’50”618; 10. Bagedda Gian Luca (3S Nuoro) in 23’22”517.


Giornaliera: 1. Pusceddu Riccardo (M.M.S.); 2. Piras Giuseppe (Zacca e poi); 3. Porru Giovanni (Is Cannigus).

Classe E1: 1. Bagedda Gian Luca (3S Nuoro); 2. Lai Davide (Il Castello Sardara); 3. Gallus Daniele (Zacca e poi).

Classe E2: 1. Muscas Ivan (Zacca e poi); 2. Mulas Manuel (3S Nuoro); 3. Palmas Claudio (Lanciasassi).

Classe E3: 1. Piano Luigi (Il Castello Sardara); 2. Rocca Fabio (Lanciasassi); 3. Saba Paolo (3S Nuoro).

Veteran: 1. Marco Cataldo (M.M.S.); 2. Fanni Sergio (Ulassai); 3. Falanga Antonello (Carbonia).

Esordienti: 1. Congiu Lorenzo (Escalaplano); 2. Usala Diego (Escalaplano); 3. Argiolas Andrea (Dolianova).

Minicross: 1. Ascedu Niccolò Simone (Il Castello Sardara).

Motocross: 1. Depalmas Raimondo (M.M.S.); 2. Vacca Matteo (Shardana); 3. Pitzanti Andrea (Dolianova).

Fotografie: Luciano Zanda e Simona Molinas

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

error:
Torna in alto