SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il “Montecarlo” di Movisport: Gryazin vince ma è penalizzato, Patera con il sorriso

La classica apertura del Campionato del Mondo Rally ha confermato la scuderia reggiana ai vertici iridati, pur se il pilota russo è stato penalizzato di 5 secondi per il “taglio” di una curva a seguito di un reclamo di un team concorrente, mancando per soli cinque decimi una vibrante vittoria conquistata sul campo. Per Silvano Patera quinto posto nella “Masters Cup” e primi punti iridati con ampia soddisfazione.
Movipsort ha esordito nella stagione 2023 con due grandi performance al 91° Rallye Monte Carlo, prima prova del Campionato del Mondo Rally, nel fine settimana appena passato, sulle alpi francesi.
Vittoria conquistata sul campo, nella categoria WRC-2 e nono posto assoluto, per il russo Nikolay Gryazin sulla nuova Skoda Fabia Rall2 di TokSport, con la quale il pilota di Mosca, assecondato da Konstantin Aleksandrov punterà al titolo WRC-2. Questo è quanto è stato il verdetto a fine gara, ma successivamente l’equipaggio di Movisport è stato penalizzato di 5 secondi a seguito di un reclamo interposto da un concorrente avversario per un taglio di una curva al km 13.2 sulla Prova Speciale n. 14, quando Gryazin era incappato in una foratura, con la vettura ingovernabile. I commissari sportivi del rally monegasco hanno deciso di penalizzare il pilota russo, che ha ricevuto 5 secondi di penalità perdendo così la vittoria di categoria per soli 5 decimi in favore del francese Rossel.
“Non voglio commentare nulla di quanto accaduto a Monte Carlo – commenta Gryazin – Ma dico: “torneremo più forti”. No. Perché siamo già forti. Abbastanza forti da concentrarci solo sulle cose positive come il team TokSport WRT, incredibilmente professionale al nostro fianco, tutti i nostri meccanici che lavorano duramente, il nostro ingegnere, Freerallyservice con il suo appoggio non solo dal lato professionale ma anche dal lato umano. Ogni successo che otteniamo è dovuto all’enorme sostegno che ci circonda. Un ringraziamento speciale alla squadra per aver fatto un lavoro impeccabile! E un enorme ringraziamento a tutti gli ingegneri che hanno sviluppato questo fantastico “Green Monster”! Mi godo davvero ogni secondo che trascorro all’interno di questa bestia da rally! Grazie a Movisport, sempre al nostro fianco, ai tanti tifosi del rally per il loro costante supporto!”
Gara tra le più iconiche al mondo, la competizione monegasca, ha visto al via, con Movisport, anche il gentleman driver piemontese Silvano Patera, affiancato da Giacomo Tiraboschi. Per Patera era la seconda esperienza al Rallye Montecarlo, disputata su una Skoda Fabia R5 EVO della scuderia PA Racing, iscritto alla “Masters Cup”.
Ha concluso al 33° posto assoluto con la soddisfazione dell’aver conquistato i suoi primi punti iridati con la quinta posizione nella speciale classifica.  
Nella foto: Gryazin e Patera in azione al Rallye Montecarlo
Fonte: Alessandro Bugelli | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato a Firenze il 58° Rallye Elba IRC-Trofeo Città di Porto Azzurro

GIANI: “I rallies sono la vera gara, sono la forma più coinvolgente, popolare, di maggior gusto dell’automobilismo”. Unione di intenti tra organizzatori e istituzioni per proseguire a valorizzare un evento che non solo dà lustro al motorsport, ma prosegue ad essere carattere identitario esclusivo del territorio. Sarà la prima prova della serie International Rally Cup,

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: sono 124 gli iscritti

Tanta qualità negli elenchi iscritti della duplice manifestazione organizzata da ACI Sassari impreziosita dal Martini Rally Vintage, di nuovo a stupire il pubblico con auto e nomi legati alla storia del rally smeraldino. Sessantacinque nel rally storico, compresi quindici equipaggi nel Trofeo A112 Abarth, due con le auto classiche più altri ventiquattro nel rally di

Husqvarna e Team Solarys ancora insieme al Campionato Italiano Motorally 2025 con Marini e Montanari

A pochi giorni dall’inizio del Campionato Italiano Motorally, si definisce la “line up” del Team Solarys Husqvarna per la stagione 2025. Prosegue senza sosta l’attività sportiva del Team Solarys, importante realtà legata a doppio filo all’omonima Concessionaria Husqvarna di Castiglion Fiorentino (AR). Da sempre impegnati nel valorizzare giovani talenti, il Team Solarys vanta i migliori

Sono 103 le vetture iscritte al 2° Paganella Rally

Sono ufficialmente 103, 84 moderne e 19 storiche, le vetture iscritte del 2° «Paganella Rally», al via sabato pomeriggio. Si tratta di un risultato sorprendente per questa manifestazione, che ha solo un anno di vita con la nuova denominazione e con il nuovo staff organizzatore, che fa capo a TT Corse e alla Scuderia Trentina.

error:
Torna in alto